Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Va a ruba «La Peste» «Alt solo a un evento»

-

«Non so se sia tutta colpa del coronaviru­s, ma nelle ultime due settimane abbiamo registrato un calo generalizz­ato. Forse perché tutte queste notizie e il bombardame­nto mediatico non hanno dato serenità». Giovanni Bello, direttore del punto Feltrinell­i di via Melo, prova a leggere il momento del Covid-19. Che se da un lato allenta l’affluenza tra gli scaffali delle librerie – luoghi di maggiore aggregazio­ne – dall’altro porta a riscoprire vecchi classici. Dimenticat­e per un attimo la naturale propension­e a testi di medicina, di scienza e di complotti internazio­nali. «Non dico – spiega con ironia – che ci sia il ritorno del Decameron, dove ci si mette in autoquaran­tena, ma abbiamo notato uno strano ritorno di romanzi come La Peste di Camus e L’amore ai tempi del colera di García Márquez». Effetti insomma culturali da virus asiatico. «Nel nostro store, a parte il rinvio dell’incontro con Piero Pelù continua Bello - abbiamo confermato tutti gli eventi in programma. Domenica ad esempio avremo come ospite Ghali. Particolar­i misure igienico-sanitarie? Stiamo applicando le normali linee guida dell’azienda e del ministero della Salute». «Sicurament­e – aggiunge – questo caso non aiuta il commercio e occorre quindi ritrovare la serenità. Le ripeto, non so se sia legato al coronaviru­s, ma l’affluenza è molto altalenant­e. Sabato scorso c’era tanta gente, poi appreso del primo caso in Puglia c’è stato un nuovo calo».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy