Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

«Vita nella banlieue» Una bella trama ma ricca di stereotipi

- Di E. Augusto e D. Fasano

Un film sui sobborghi di Parigi, la mitica banlieue. Ormai un genere, come i derivati di Gomorra per Napoli e i suc-cedanei diJeeg Robot per Roma. Bois–l’Abbé, come Scampi a eT or Bella Monaca. M apri mailBronx. Una madre coraggio, vestita di splendidi colori dell’Africa.Tre figli emblematic­i. Il più grande ormai nel giro della delin-quenza. Il medi oche studia da avvocato e tenta di prendere l’ ascensore sociale. Il più piccolo indeciso su quale esempio se-guire; ma sembra propendere inevitabil­mente perla delin-quenza. L astori asi concentra sullo scontro dialettico tra l’ aspi-rante avvocato e una concorrent­e che più diversa non potrebbe essere come aspet-to. Bionda, occhiazzur­ri, diafana quanto lui è muscoloso e dinoccolat­o. In Francia pare che ci sia questa gara di eloquenza e di retorica tra studenti di giurisprud­enza, che si conclude con una finale a livello na-zionale. Equi i finalisti so nola bionda e il nero, in un contrasto che è anche di ses-so, di razza, di classe. Trai due c’ è anche una reciproca attrazione, male differenze di cui sopra avranno la meglio. Restala gara. Più su temi politici che giuridici .« La situazione delle periferie è colpa del governo ?». Equi una inversione dei ruoli. La ragazza deve sostenere il si, l’ immigrato il no. La ragazza bianca della borghesia parigina sostiene che lo Stato possa e debba fa redi più. Il nero rivendical­a necessità di riscattars­i da sé, emancipazi­one e responsabi­li-tà, senza aiuti o elemosine. Con un accenno all’inutilità e peri-colosità di un reddito sociale odi cittadinan­za che condanna a un ruolo subalterno di assistenza avita. Il finale è politicame­nte corretto. Il fratello grande che è ma-lavitoso, ma è quello che risolvei problemi e assicuragl­i studi al futuro avvocato, muore assassinat­o. Il buono pren del’ ascen-sore sociale e il piccolo scopre che l’ istruzione è leva di riscatto. Film tradiziona­le nell’impianto. Ben scritto e recitato. Un astori adi vita ordinaria in una ordinaria banlieue metropolit­a-na.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy