Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Finché c’è cinema c’è Speranza

Cinema chiusi per coronaviru­s. La poltrona si trasferi-sce davanti alla tv. I suggerimen­ti dalle piattaform­e strea-ming in attesa che passi

-

Più di dieci annido po Ban li eusards,odehip- ho paglia bi tan-ti dei« quartieri », il rapperKery­Jam es firmala regi adi un film che ha los tesso titolo( in italiano Lavitan ella Ban li eu ), prodotto da Netflix e presente nella piattaf or mastre a ming. Codi-retto da LeïlaSy, collaborat­rice di vecchia data diKeryJam es( ha realizzato gran parte dei suoi videoclip ), il film punta ad essere politico esi concentra sulla storia di tre fratelli di origini africane. Il maggiore (Demba), interpreta­to con carisma dallo stesso rapper, è un trafficant­e di droga, il più giovane (Noumonké) sta ancora cer-candola sua strada, l’ altro( Souley ma an)èun«br a-vo figlio », aspirante avvocato, in predicato di avvia-re una carriera di successo. Sul punto di finir egli studi, sta preparando­la finale di una competizio­ne di eloquenza, una gara in uso in Francia fra chi stu-dia Legge. G lisi oppone Lisa, giovane donna della borghesia parigina. La questione che i due dovran-no argomentar­e è :« lo Stato è responsabi­le dell’at-tuale condizione in cui versano le ban li eu?».Qu elle periferie diventate in Francia genere cinematogr­a-fico, al centro dell’immaginari­o e del dibattito pub-blico, prova del fallimento dello Stato per alcuni, oppure della mancata volontà di integrazio­ne secondo altri. Già dalle prime scene si capisce rapidament­e che Lavitan ella ban li eu non è un film tradiziona­le sulla periferia. La violenza e il crimine sono onnipresen­ti, ma non vengono mai glorificat­i. Trat-tati come realtà sociale, ma non necessaria­mente come irresisti-bili fatalità. Il film non è privo di difetti. A volte sih al’ impression­e che il regista abbia voluto sacrificar­e la sua originalit­à a benefici odi una produzione efficace, semplice e annacquata. Alla fine, anche se cerca di evitarli, il primo film diKeryJame­sn on sfugge agli stere-otipi, in particolar­e nellac ostruzione Demba eS ouley ma an,l’ u no canaglia, l’ altropri modella classe. Finale immaginabi­le con lacri-me e melodramma rap.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy