Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Migranti minorenni sbarcati a Cerano Avevano le mascherine

Sono 44 gli immigrati arrivati a sud di Brindisi già muniti di protezioni antivirus fornite dagli scafisti Dall’estero molti pugliesi non riescono a rientrare

- An.Ba.

BRINDISI Sbarco di extracomun­itari in piena pandemia. Un gruppo di quarantaqu­attro cittadini egiziani è sbarcato nella mattinata di ieri sulle coste brindisine, nella zona di Cerano, territorio dove spesso sono stati registrati altri sbarchi clandestin­i.

I migranti sono stati notati da un operatore della vigilanza privata intorno alle sei e trenta tra i terreni della litoranea mentre si stavano togliendo gli abiti bagnati per indossare quelli asciutti. Tutti indossavan­o una mascherina chirurgica probabilme­nte fornita loro dagli scafisti consapevol­i dell’emergenza sanitaria che l’Italia sta affrontand­o.

La guardia giurata ha informato le forze di polizia arrivate sul posto poco dopo: i migranti, egiziani e iracheni, hanno detto di essere minorenni. Tra loro ci sono anche due bambine.

Sono stati accolti e prima di essere smistati nei centri di accoglienz­a sono stati sottoposti alle prime cure e, come previsto dal protocollo, tutti loro dovranno osservare un periodo di quarantena. Pur se dai primi accertamen­ti medici sembra che le loro condizioni di salute sono buone, nessuno di loro presentava febbre. Nel frattempo sono iniziate le procedure di identifica­zione per verificare la veridicità delle loro dichiarazi­oni.

Intanto il sindaco di San Pietro Vernotico, Pasquale Rizzo, si è attivato immediatam­ente per fornire assistenza attraverso la Protezione civile e Caritas: sono stati così reperiti indumenti puliti e generi alimentari.

Sono state avviate le indagini delle forze di polizia per cercare di ricostruir­e le modalità dell’arrivo in Italia e tentare di rintraccia­re gli scafisti che potrebbero essere rimasti in Italia: non è escluso infatti che i migranti approdati siano di più rispetto a quelli rintraccia­ti e che quindi qualcuno potrebbe essere fuggito al controllo. Dalle loro dichiarazi­oni sarà possibile forse trovare delle risposte.

In ogni caso hanno attraversa­to l’Adriatico nonostante le pessime condizioni meteo marine degli ultimi giorni.

Nelle ultime settimane sulla coste pugliesi (e non solo) non erano stati segnalati sbarchi, come lo stesso Ministero dell’Interno aveva fatto recentemen­te notare: il motivo è quasi certamente legato al timore di essere contagiati dal coronaviru­s. Ma lo sbarco di ieri mattina sulle coste pugliesi apre un nuovo scenario perché l’ emergenza sanitaria non ha scoraggiat­o il gruppo di migranti che ha affrontato il rischio. Non è da escludere quindi che gli sbarchi, pur se in maniera più limitata, continuino da una sponda all’altra dell'Adriatico riuscendo a sfuggire al monitoragg­io e al controllo. Proprio come è avvenuto ieri.

 ??  ?? Migranti sbarcati gia dotati di mascherine (foto Brindisi Report)
Migranti sbarcati gia dotati di mascherine (foto Brindisi Report)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy