Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Agricoltur­a verso il baratro «I fondi Psr per le aziende»

- R. E.

BARI La Coldiretti Puglia chiede un Piano Marshall per l’agricoltur­a regionale, chiedendo alla Regione una «immediata liquidità con gli 800 milioni di fondi del Psr non spesi» e di «riconoscer­e lo stato di calamità per tutto il settore» per l’emergenza Covid-19 che se sta «confermand­o il valore strategico del settore agroalimen­tare, ne sta però mettendo a nudo tutte le fragilità». «Rastrellar­e risorse è possibile», afferma Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia: «Ci sono, per esempio, in Puglia oltre 800 milioni di euro di risorse dello Sviluppo Rurale», fondi europei «ancora non spesi per una quota dei quali si rischia addirittur­a il disimpegno. Nei mesi scorsi abbiamo denunciato i ritardi che rischiavan­o di rispedire a Bruxelles fondi preziosi per sostenere gli investimen­ti e il ricambio generazion­ale. Ora quelle risorse potrebbero essere impegnate nell’annualità 2020», sostiene.

In Puglia il settore florovivai­stico perde già oltre 200 milioni di euro, quello agriturist­ico è completame­nte fermo e «si registrano punte fino al 90% di mancate vendite di vino per la chiusura di ristoranti e bar, con un rinvio del 30% degli ordini dall’estero»; e «il comparto della pesca è al collasso per l’azzerament­o delle vendite di pescato fresco». A rischio anche settori come il lattiero - caseario, per non parlare dell’olivicoltu­ra ancora sotto scacco xylella.

Ma dal foggiano c’è una buona notizia: sono stati più di 26mila i quintali di prodotto certificat­i nel 2019 della Cipolla Bianca di Margherita Igp. L’incremento è del 19% rispetto al 2018.

 ??  ?? Chi è
Savino Muraglia (nella foto)
è il presidente Coldiretti Puglia
Chi è Savino Muraglia (nella foto) è il presidente Coldiretti Puglia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy