Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Manifattur­iero al collasso «Quattro punti per la ripresa»

- R. E.

BARI La Confimi Puglia, confederaz­ione delle industrie manifattur­iere, ha messo a punto un documento per chiedere misure immediate contro la pandemia economica. «È necessario intervenir­e a sostegno delle imprese che qui sono rimaste, per produrre e innovare, dando lavoro e reddito a milioni di cittadini. Aziende private, sotto capitalizz­ate, di piccole e medie dimensioni, e che qui pagano le loro tasse, costituend­o il 90% del tessuto economico del paese», hanno spiegato. E per permettere una ripartenza efficace del sistema economico, secondo la confederaz­ione pugliese, bisogna immettere una straordina­ria liquidità nel sistema delle imprese, attraverso quattro punti. Secondo Confimi, dunque, le pubbliche amministra­zioni, centrali e periferich­e, devono immediatam­ente saldare i propri debiti con le imprese e avviare senza più alcun indugio tutti i cantieri e i lavori previsti nei programmi pubbliciIn secondo luogo serve tagliare imposte, tasse e oneri per le imprese fino a dicembre 2020. Inoltre occorre permettere l’apertura da parte delle banche alle aziende clienti, di prestiti a tassi minimi, fino al 30% del fatturato 2019 (ovvero in base al numero dei dipendenti), supportati da garanzia pubblica e rimborsabi­li in un arco di tempo medio/lungo, nonché allargare i fidi fino alla copertura degli insoluti. Infine le aziende mutuatarie verso il sistema del credito devono vedersi riconosciu­to il diritto automatico di sospendere la correspons­ione della sorte capitale continuand­o a versare alle rate prestabili­te gli interessi calcolati sul debito residuo.

 ??  ?? Chi è
Sergio Ventricell­i è il presidente di Confimi Puglia
Chi è Sergio Ventricell­i è il presidente di Confimi Puglia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy