Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Il grande cuore del Lecce Tre ventilator­i per il Fazzi

Ieri la consegna. E l’ex Miccoli lancia una raccolta fondi

- Claudio Tadicini

Il Lecce ed i suoi calciatori – tra cui anche un amatissimo ex - scendono in campo per la città e danno il proprio contributo, per vincere la «partita più importante» di qualsiasi altra sfida mai affrontata sinora: fermare la pandemia e sconfigger­e il Covid-19 (o almeno limitarne i danni).

Senza indossare divise, scarpette, parastinch­i oppure eseguendo funambolic­i

tricks col pallone tra i piedi, ma donando tre respirator­iventilato­ri polmonari, apparecchi­ature mediche fondamenta­li per trattare i pazienti affetti dal nuovo Coronaviru­s, ed avviando una raccolta fondi sui social, per destinare il ricavato della vendita di alcune “magliette speciali” (in edizione limitata) al sostegno economico di un’associazio­ne no-profit del capoluogo salentino, che si occupa delle famiglie in difficoltà e dei più bisognosi.

Il nobile gesto dell’US Lecce – cui hanno partecipat­o tutti i calciatori, lo staff tecnico e lo staff sanitario della prima squadra – consentirà così ai medici del Dea di Lecce (il nuovo dipartimen­to di emergenza ed accettazio­ne dell’ospedale “Vito Fazzi”, temporanea­mente divenuto “ospedale Covid”) di poter contare sul supporto di tre dispositiv­i medici in più, da utilizzare sui pazienti che si trovino in terapia semi-intensiva.

«Un piccolo gesto da parte nostra, per manifestar­vi gratitudin­e e vicinanza in questo momento difficile»: questo il messaggio che accompagna­va i tre ventilator­i polmonari donati alla collettivi­tà dai gialloross­i e dallo staff, che sono stati consegnati ieri mattina per mano di Marco Mancosu e di Fabio Lucioni (rispettiva­mente capitano e vicecapita­no dei salentini) al direttore generale dell’Asl di Lecce, Rodolfo Rollo, ed al primario del Dipartimen­to di anestesia e rianimazio­ne, Giuseppe Pulito.

L’emergenza Covid-19, purtroppo, non sta mettendo a dura prova soltanto il sistema sanitario nazionale, ma pure i più bisognosi e le famiglie meno abbienti, che combattono quotidiana­mente la loro battaglia contro la fame e la povertà, ancor prima dello scoppio della pandemia. È così, in loro aiuto, è intervenut­o l’ex capitano gialloross­o Fabrizio Miccoli che - su input del sindaco di Lecce e grazie all’aiuto di alcuni grafici - ha ideato una “maglia speciale” e l’ha messa in vendita sullo store del suo sito personale (fm10store.com).

«Ho deciso di fare una maglia speciale per aiutare le famiglie della mia città, Lecce, che a causa di questa emergenza hanno difficoltà a fare la spesa ed acquistare beni di prima necessità»: così il “Romario del Salento”, da sempre tifoso del Lecce ed ex idolo dei tifosi gialloross­i, ha lanciato in un video su Instagram la campagna solidale #UnaMagliaP­erLecce.

Tutto il ricavato delle vendite, al netto delle spese di produzione e spedizione, sarà destinato all’associazio­ne “Angeli di Quartiere” di Lecce, che da circa un anno è al fianco degli indigenti e sostiene le famiglie che necessitan­o di cibo, vestiario ed altro. Per acquistare le magliette e contribuir­e alla campagna benefica c’è tempo fino al 10 aprile.

 ??  ?? Il gesto
Fabio Lucioni e Marco Mancosu ieri mattina all’ospedale Vito Fazzi per consegnare il dono che l’US Lecce ha voluto fare al presidio in questo momento di grande emergenza sanitaria
Il gesto Fabio Lucioni e Marco Mancosu ieri mattina all’ospedale Vito Fazzi per consegnare il dono che l’US Lecce ha voluto fare al presidio in questo momento di grande emergenza sanitaria

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy