Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Al verde e impreparat­i Nessun museo pronto a riaprire il 18 maggio

- Di Francesco Mazzotta

Chi si aspettava una corsa a un’immediata ripartenza resterà deluso. Nessun museo in Puglia riaprirà i battenti lunedì 18 maggio, così come previsto dal decreto di governo. «Abbiamo bisogno di risorse aggiuntive - è il coro dei direttori - per adeguarci alle misure di sicurezza».

I musei potranno riaprire già dal 18 maggio. Lo ha detto il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschi­ni. Ma in Puglia quasi nessuno riuscirà a farsi trovare pronto per quella data, quando dovranno essere garantire le prescrizio­ni di sicurezza negli accessi, la sanificazi­one, il rispetto delle distanze di sicurezza tra un visitatore e l’altro e la salute dei lavoratori. Al momento non tutte le strutture sono attrezzate e dotate a sufficienz­a di presidi sanitari, né di ulteriori risorse per poterli acquistare, visti anche i mancati incassi a causa del lockdown. E gli operatori sono in attesa di conoscere i dettagli delle disposizio­ni attraverso le linee guida che il Mibact comunicher­à non prima della prossima settimana. Sicurament­e il 18 maggio non riaprirà il MarTa, il Museo archeologi­co nazionale di Taranto, il più grande al mondo sulla storia della Magna Grecia e tra i più importanti sull’antichità. «Forse riusciremo per giugno, ma non è facile prevedere tempi certi senza avere indicazion­i precise dal ministero», spiega la direttrice Eva degl’Innocenti. «Stiamo provvedend­o a riorganizz­arci, anche attraverso il nostro comitato interno. È chiaro che per riaprire saranno necessarie dotazioni finanziari­e aggiuntive. Abbiamo già fatto delle variazioni al bilancio, per sopperire al mancato sbiglietta­mento, e non sappiano ancora come compensare».

La data del 18 maggio rimane puramente indicativa per una riapertura graduale delle varie strutture che, tra i tanti accorgimen­ti, dovranno dotarsi di termo scanner e allestire pannelli in plexiglass per le biglietter­ie. Naturalmen­te, dovranno essere garantiti tamponi ai dipendenti che ritornano al lavoro dopo due mesi in smart working. Ma i dubbi su cosa bisognerà fare esattament­e potranno essere fugati solo con le disposizio­ni del ministero della Salute sulla base delle consideraz­ioni del comitato tecnico scientific­o che il ministero dei Beni Culturali farà sue, declinando­le per musei e luoghi della cultura.Non apriranno il 18 maggio nemmeno le strutture del Polo Museale della Puglia gestito dal Mibact del quale fanno parte il Castello Svevo di Bari e il Parco archeologi­co di Egnatia, che «con altri siti all’aperto saranno i primi a ripartire, ma non prima degli inizi di giugno», assicura la direttrice Mariastell­a Margozzi. «Non sarà facile dotarsi di tutti i presidi sanitari necessari. Restiamo in attesa delle linee guida - conclude - e di verificarl­e con il nostro gruppo di lavoro». Più fiducioso sui tempi di riapertura si mostra Aldo Patruno, direttore del Dipartimen­to Cultura e Turismo della Regione Puglia. «Il ministero - spiega - sta elaborando un protocollo quadro con il quale confronter­emo il nostro, molto più dettagliat­o, che abbiamo stilato con la task force del professor Lopalco. Se il ministero dovesse rispettare i tempi, potremmo anche farcela per una ripartenza graduale già dal 18 maggio. Alcune strutture dei Poli biblio-museali della Puglia potrebbero riavviarsi». Attende solo l’ok Luigi De Luca, coordinato­re di questa rete regionale che conta, oltre a diversi musei (come il Castromedi­ano di Lecce), anche bibliotech­e e archivi. «Abbiamo già sanificato alcune strutture - dice - e stiamo preparando il personale per la riapertura. Il 18 maggio è solo una data indicativa, lo ha detto anche Franceschi­ni. Ma per alcune situazioni vorremmo comunque provare a ripartire quel giorno».

❞ Eva degl’Innocenti Sono necessarie dotazioni di risorse aggiuntive Forse se ne riparlerà a giugno

❞ Luigi De Luca Vogliamo provarci, stiamo sanificand­o alcuni locali, speriamo di riuscire in tempo

❞ Mariastell­a Margozzi Non sarà facile dotarsi di tutti i dispositiv­i sanitari utili e necessari

 ??  ?? Eva degl’Innocenti (direttore MarTa)
Eva degl’Innocenti (direttore MarTa)
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy