Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Nuovo piano con 5 ospedali anti-Covid Ma è bufera

Bitonto, saluto degli alunni nel parco «Tra le maestre c’è chi ha detto no»

- Di L. del Vecchio

BARI «Socrate amava chiamare i suoi discepoli per incontrarl­i davanti ai luoghi della cultura. E noi ci siamo ispirati al filosofo greco quando abbiamo deciso di concedere ai figli di questa città l’opportunit­à di conoscere la loro storia e i posti meraviglio­si che li circondano». Il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchi­o, è un visionario. Ha 45 anni e da otto amministra la città degli ulivi. Vicecoordi­natore nazionale del neopartito «Italia in comune», ha deciso di aprire le porte della villa comunale del suo Comune ai bambini delle scuole elementari che oggi e domani potranno salutarsi e tenere una lezione all’aperto.

Sindaco, questa idea da dove nasce?

«Quando abbiamo sentito che c’era il pensiero di dividere i banchi con pannelli in plexiglass o di fare turni lunghissim­i in classe ci è venuto in mente di aprire i nostri luoghi d’arte e gli spazi verdi. I bambini potranno mantenere le distanze agevolment­e»

Potrebbe essere un’opzione anche per il futuro?

«Certamente sì. Noi ci auguriamo che la pandemia possa definitiva­mente essere sconfitta ma in caso contrario potremmo sfruttare gli ampi spazi che ci sono negli edifici pubblici della città e penso alla biblioteca, ai musei, alla stessa sala consiliare. In tal modo aiuteremo i nostri figli a conoscere la loro città».

Quanti bambini parteciper­anno all’iniziativa in villa comunale?

«Sono circa 400. Sono suddivisi in più turni che dureranno un’ora. Si presentera­nno all’ingresso della villa comunale, con le insegnanti che hanno aderito all’iniziativa, ci saranno sedie e lavagne, gli spazi sono già sta delimitati».

Non tutti hanno accettato l’invito?

«Noi abbiamo inviato la richiesta a ogni istituto ma non tutte le insegnanti hanno detto di sì. Mia figlia, per esempio, non parteciper­à. Da loro hanno detto di no».

Davvero?

«Sì. Lo può anche scrivere».

Cosa faranno?

«Si saluterann­o, studierann­o e sogneranno un anno migliore per tutti».

Michele Abbaticchi­o Mia figlia non parteciper­à, i suoi insegnanti si sono rifiutati

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy