Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Ripartono i voli Il calendario delle rotte estive

Nei due scali dal 15 giugno tornano molti collegamen­ti Adp conta di ridurre i dipendenti in cassa integrazio­ne

- Vito Fatiguso

Liverpool, Malta, Francofort­e, Praga, Dublino. Sono alcune delle rotte internazio­nali che nei prossimi giorni verranno ripristina­te dagli aeroporti di Bari e Brindisi. Il calendario completo dei collegamen­ti.

BARI Non sarà il flusso dei tempi d’oro, ma dal prossimo 15 giugno gli aeroporti pugliesi torneranno a essere affollati inaugurand­o di fatto la «Fase 3» dei collegamen­ti. Sino a qualche giorno fa l’operativo (ovvero la lista settimanal­e dei voli) indicava una sola rotta da Bari (direzione Roma Fiumicino) con la chiusura di Brindisi. È bastato il calo dei contagi da Covid-19 per rimettere in modo i motori e riconquist­are le piste di decollo e atterraggi­o. Infatti, da metà giugno fino alla prima settimana di luglio tornerà a viaggiare nei cieli la gran parte delle compagnie che effettuava­no il servizio prima del lockdown. Da Bari, in ordine di vettore, si partirà con Easyjet che ha in programma le rotte per Milano Malpensa (16 giugno), Londra Gatwick (1 agosto), Nantes (3 agosto) e Venezia (2 luglio). Air France, invece, assicurerà il Parigi Charles de Gaulle (13 giugno) e Air Dolomiti il volo per Firenze (19 giugno). Wizzair è stata la prima compagnia a riattivare una rotta con destinazio­ne europea (Sofia dal 19 maggio) unita a Budapest (4 giugno) e tra qualche giorno si aggiungerà il Tirana (1 luglio). Ritorna in pista la corposa flotta di Ryanair con Londra Stansted (3 luglio), Cracovia (3 luglio), Madrid (4 luglio), Berlino (3 luglio), Bologna (21 giugno), Milano Bergamo (22 giugno), Budapest (1 luglio), Francofort­e Hahn (2 luglio), Milano Malpensa (21 giugno), Roma Fiumicino (21 giugno), Dublino (3 luglio), Praga (3 luglio), Genova (22 giugno), Treviso (22 giugno), Bruxelles (2 luglio), Parigi Beauvais (3 luglio), Torino (22 giugno), Dusseldorf (3 luglio), Valencia (3 luglio) Cagliari (23 giugno), Karlsruhe (1 luglio), Maastricht (1 luglio), Pisa (21 giugno), Malta (21 giugno) e Liverpool (4 luglio). Volotea, invece, ha ripreso la vendita dei biglietti per Venezia (19 giugno), Verona (19 giugno), Catania (20 giugno), Olbia (3 luglio), Palermo (20 giugno). Transavia avvierà l’Amsterdam dal 20 giugno e Luxair il Lussemburg­o dal 16 giugno, mentre Lufthansa riproporrà il Francofort­e dal 4 luglio.

Da Brindisi EasyJet riprogramm­erà il Basilea (1 luglio), il Milano Malpensa (1 luglio), il Parigi Orly (22 luglio), il Venezia (2 luglio) e il Ginevra (16 giugno). La Swiss riprenderà il volo con Zurigo dal 13 giugno, mentre Ryanair tornerà con il Francofort­e (4 luglio), il Verona (1 luglio), il Bologna (21 giugno), il Londra Stansted (2 luglio), il Roma Fiumicino (23 giugno), il Bruxelles (3 luglio), il Milano Malpensa (23 giugno), il Parigi Beauvais (1 luglio), il Torino (2 luglio), il Treviso (2 luglio), l’Eindhoven (4 luglio), il Milano Bergamo (23 giugno), il Manchester (3 luglio) e il Pisa (2 luglio). Volotea, infine, prevede il decollo e l’atterraggi­o per Venezia dal 20 giugno e per Genova dal 4 luglio. «A breve afferma Antonio Vasile, vicepresid­ente di Aeroporti di Puglia - saranno riavviate altre linee. Stiamo avendo delle interlocuz­ioni con altri Paesi in modo da riproporre importanti rotte internazio­nali. Siamo contenti per l’inversione di tendenza e ringraziam­o la Regione Puglia per averci supportati».

La società, in vista del rilancio, conta di ridurre il ricorso alla cassa integrazio­ne (347 sono unità complessiv­e) di pari passo al ritorno alla normalità. In fondo resta da ritrovare ancora una parte limitata delle compagnie, ma l’importante in questo momento è avviare la ripresa.

Antonio Vasile Stiamo avendo delle interlocuz­ioni con altri Paesi in modo da riproporre importanti rotte internazio­nali

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy