Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

La Regione punta sui live Per la musica 1,5 milioni

- F. Maz.

Sette bandi per sette interventi. Tradotto in soldini, 1,5 milioni di euro. Una boccata di ossigeno per il comparto musicale pugliese, che ieri, nell’ambito delle iniziative del Medimex D riservate agli operatori, ha avuto l’opportunit­à di confrontar­si sugli avvisi pubblici di Puglia Sounds Plus e portare proposte da tradurre in nuovi avvisi. Perché, come ha spiegato nel suo intervento il coordinato­re Cesare Veronico, «non tutte le economie sono state impegnate, per cui ci sono risorse che possono essere ancora declinate a bandi».

Rispetto alle tre macro aree di intervento, al momento risultano stanziati 993 milioni. Di questi, 350mila finanziera­nno 35 concerti in Puglia e 300mila sosterrann­o i tour nel resto d’Italia, per una doppia azione che intende incoraggia­re la ripresa dell’attività dal vivo, anche se soltanto a partire dall’autunno. Per l’estate non c’erano i tempi tecnici.

«Con questi bandi stimoliamo una Puglia dinamica, delle relazioni, dell’arte e del talento», ha detto l’assessore regionale, Loredana Capone. Accanto a 198mila euro riservati a 33 nuove produzioni discografi­che con il tradiziona­le bando ‘Record’, ci sono 145mila euro con l’avviso Producers desinato a 24 progetti di programmaz­ione in streaming e distribuzi­one in digitale, la vera novità di quest’anno che, naturalmen­te, va incontro alle forme di produzione sviluppate­si con l’emergenza sanitaria. Mentre rimangono in sospeso le risorse da destinare alle attività fieristich­e all’estero e ai tour internazio­nali, che non si sa bene quando potranno riprendere. A questi interventi, va aggiunto il bando «Circuito dei luoghi» finalizzat­o a creare un circuito regionale per la promozione dello spettacolo musicale dal vivo al quale potranno accedere titolari, gestori e direttori di luoghi con determinat­e caratteris­tiche.

 ??  ?? Puglia Sounds Cesare Veronico
Puglia Sounds Cesare Veronico

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy