Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Da Luca Salsi a Jessica Pratt: tutti i recital da vedere

- Fr. Maz.

Per far fronte alla capienza ridotta nell’atrio di Palazzo Ducale (250 i posti previsti), il Festival della Valle d’Itria garantisce la diretta sulle web tv della Fondazione Grassi e ItaliaFest­ival, e non solo del «Borghese gentiluomo» con cui stasera inaugura la 46esima edizione. La commedia di Molière è stata sganciata dall’«Arianna a Nasso», cui è legata. Infatti, l’opera lirica sulla principess­a del celebre «filo» andrà in scena separatame­nte il 21, 24 e 26 luglio e il 2 agosto con la direzione di Fabio Luisi, la regia di Walter Pagliaro e Carmela Remigio, Piero Pretti, Jessica Pratt e Vittorio Prato sul palco. Poi, tante altre voci importanti. Il 29 luglio, ci sarà Sara Mingardo, cui andrà il Premio Celletti.

Il 30 luglio, ancora Jessica Pratt con Xabier Anduaga. Quindi, il 31 luglio, l’atteso recital di Anna Caterina Antonacci col pianista Francesco Libetta. E ancora concerti nelle masserie di Crispiano (16 luglio), Cisternino (20 luglio) e Martina Franca (23 luglio) e nel Museo Pascali di Polignano (15 luglio) col soprano Lidia Fridman, il Trio Gioconda De Vito e il Duo Gromoglaso­va. Prevista anche una tappa verdiana a Taranto (28 luglio) con altri due noti cantanti, Francesco Meli e Luca Salsi. Il 27 luglio, iniziativa nel centro storico di Martina Franca con gli specialist­i del Barocco. E omaggi a Beethoven col pianista Federico Colli (17 luglio) e la violinista Francesca Dego (18 luglio).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy