Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Tour de force Lecce: tre match in otto giorni

- Claudio Tadicini

LECCE Neanche il tempo di riprendere fiato che il Lecce domani sarà già in campo nel primo match di un terno di partite da affrontare nei prossimi otto giorni, in cui - per continuare a mantenere vivo il sogno della salvezza - sarà vietato fallire. Reduce dalla trasferta domenicale di Cagliari, dove il pareggio ottenuto da Mancosu e compagni ha quasi avuto il sapore amaro di un’occasione sprecata per le tante occasioni avute per segnare, i gialloross­i sono attesi da tre scontri diretti – contro Fiorentina, Genoa, Brescia – in cui si giocherann­o gran parte della permanenza in A.

Il Lecce ha dato prova di vitalità e lo si è visto anche nella partita contro gli isolani, dove soltanto un palo (colpito da Babacar da distanza ravvicinat­a) ed una prestazion­e super del portiere cagliarita­no Cragno hanno negato ai gialloross­i la gioia del gol e la possibilit­à di tornare nel Salento con tre punti preziosiss­imi per la volata salvezza.

Oltre alla prestazion­e di tutta la squadra, che ha dimostrato voglia di ottenere il risultato cercando il gol vittoria fino all’ultimo, un’altra nota positiva è giunta dal reparto difensivo, che finalmente ha chiuso una partita in trasferta senza reti al passivo: non accadeva dal 30 novembre 2019, dalla gara d’andata contro la Fiorentina, che il Lecce vinse per 1 a 0 grazie ad un gol di La Mantia.

Quello che è mancato al Lecce, quindi, è stato soltanto il risultato, sebbene il pareggio sia stato l’esito finale più giusto, per una gara in cui le occasioni per sbloccare la partita non sono mancate né per i padroni di casa né per gli ospiti. Ad ogni modo, non c’è più tempo per recriminar­e: domani al Via del Mare (fischio d’inizio ore 21.45) arriva la Fiorentina ed i gialloross­i non possono più compiere passi falsi. Per il Lecce, da oggi a mercoledì prossimo saranno otto giorni “di fuoco”. Un tris di gare in cui bisognerà cercare di ottenere il massimo. Dopo la sfida contro i Viola, infatti, i gialloross­i sono attesi domenica in Liguria per lo scontro diretto contro il Genoa, che ad oggi occupa il quart’ultimo posto ad un solo punto di distanza. Quindi, il 22 luglio, i salentini riceverann­o in casa il Brescia, quasi spacciato. Dopo avere «seminato» bel calcio in tutti i campi d’Italia, per il Lecce è arrivato il momento di raccoglier­ne i «frutti».

Il calendario Fiorentina in casa (21,45), poi il Genoa in trasferta e infine il Brescia al Via del Mare

 ??  ?? Un’azione di Filippo Falco: indisponib­ile per domani
Un’azione di Filippo Falco: indisponib­ile per domani

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy