Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

La magia di Costello nelle canzoni della maturità

- di Fabrizio Versienti

Ogni album di Elvis Costello è un avveniment­o, tanto più da quando si sono fatti rari. Fino a una decina di anni fa, l’appuntamen­to annuale con il nuovo disco era garantito, poi la sua produzione si è rarefatta facendosi, se possibile, ancora più preziosa. Sarà un fatto d’età: gli anni sono 66, ormai, non male per il giovanotto finto-punk di My Aim Is True (1977). C’è l’effetto sazietà di una carriera nella quale Costello si è concesso di tutto, dal rock più sanguigno alle escursioni verso il country o il jazz, il disco con Burt Bacharach e quello con la soprano Anne Sofie von Otter. C’è la famiglia (la moglie Diana Krall e i figli). E c’è stato anche un tumore, due anni fa, dal quale il nostro è venuto fuori. Per tutti questi motivi, i suoi album più recenti, come Wise Up Ghost (2013), Look Now (2018) e l’appena uscito Hey Clockface (2020, etichetta Concord) sono distillati di una sensibilit­à che il tempo ha affinato. Costello è un autore musicalmen­te onnivoro ma anche un efficace story-teller, al punto che i suoi dischi sono delle grandi raccolte di canzoni e insieme di short stories, di testi che brillano nella loro brevità anche letti sulla pagina. Ora il suo sentimento è quello dell’età matura: un concentrat­o di smarriment­o, pìetas e amore per le piccole cose, gli oggetti, gli interni e la cornice dei fatti più che la narrazione in sé. Gli episodi di Hey Clockface sono 14 nuove canzoni, registrate in tre diverse situazioni: in totale solitudine a Helsinki (i brani più ruvidi e graffianti), nella rumorosa e notturna New York con amici di vecchia data, tra cui Bill Frisell, e a Parigi con il compare Steve Nieve e un gruppo di avventurie­ri locali che si muove tra tango, chanson, jazz e quant’altro. In tutti e tre i casi, una delizia.

 ??  ??
 ?? di Fabrizio Versienti ??
di Fabrizio Versienti
 ??  ?? Elvis Costello (nato Declan McManus, Londra 1954)
Elvis Costello (nato Declan McManus, Londra 1954)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy