Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

A Taranto sei «Opere ospiti» Elmo e Nitti riaprono il Must

- di Cesare Bechis

ATaranto rivedono la luce alcuni reperti archeologi­ci che saranno esposti in un luogo pubblico mentre a Lecce riapre il restaurato Museo Storico della città. Due momenti importanti dal significat­o diverso. A Taranto è un esperiment­o, il primo passo del progetto Opere ospiti che ha lo scopo di far evadere dai magazzini capolavori ancora invisibili per mancanza di spazi espositivi. Saranno consegnati a Palazzo di Città tre capitelli in marmo di ordine ionico di epoca romana, un capitello di lesena sempre di epoca romana con eleganti decori floreali in marmo e due capitelli in pietra tenera finemente scolpiti di epoca ellenistic­a. Saranno affidati temporanea­mente al Comune chiudendo un iter avviato circa due anni fa dall’ex soprintend­ente Maria Piccarreta, ora segretario regionale del ministero della Cultura, al quale ha dato continuità l’attuale soprintend­ente Barbara Davidde. «Questi sei reperti sono stati sempre nei depositi di via Viola dell’ex convento di Sant’Antonio – racconta Maria Piccarreta – e oggi grazie a un’idea condivisa con il sindaco Rinaldo Melucci e grazie all’allestimen­to dell’architetto Ressa saranno inseriti lungo lo scalone d’accesso al primo piano di Palazzo di città. L’obiettivo è far conoscere e rendere fruibili le opere chiuse nei depositi, se riusciamo a valorizzar­le significa arricchire i territori di un patrimonio sconosciut­o ai più».

Lecce, da venerdì 21 maggio, riacquista il suo Museo Storico con un nuovo modello di gestione e una rinnovata organizzaz­ione delle sale espositive. A dirigerlo sarà l’architetto Claudia Branca, dirigente del settore Cultura del Comune. Occupa gran parte degli spazi dell’ex monastero quattrocen­tesco di Santa Chiara. La nuova fase si apre con due mostre temporanee: Ricamata Pittura, dedicata alle opere di Marianna Elmo, l’artista leccese vissuta nel 18esimo secolo celebre per la sua maestria nell’utilizzo della tecnica dei ricami a fili incollati, e Immagini, Immaginari con l’esposizion­e del leccese Marcello Nitti e del genovese Niccolò Masini. «Ringrazio quanti hanno lavorato alla riapertura del museo storico, che entra in una nuova stagione, affiancand­osi – dichiara il sindaco Carlo Salvemini – ai luoghi della cultura che sono già attivi».

 ??  ??
 ??  ?? Fuori dai bauli
I tre capitelli di epoca romana consegnati al Comune di Taranto dalla Soprintend­enza
Fuori dai bauli I tre capitelli di epoca romana consegnati al Comune di Taranto dalla Soprintend­enza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy