Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Libri sotto le stelle De Giovanni a Noci con Winspeare

A Noci, dal 29 luglio al primo agosto, «Chiostri, inchiostri e claustri»

- Francesco Mazzotta

Ilibri parlano. In questo periodo anche attraverso il racconto dei loro autori. E diventano «Letture di mezza estate», come recita il titolo della rassegna letteraria «Chiostri, inchiostri e claustri» diretta a Noci dall’ex sindaco e senatore, Piero Liuzzi, che tiene insieme scrittura e luoghi caratteris­tici dell’operoso centro murgiano, a partire dagli splendidi cortili del borgo antico.

La quattro giorni di appuntamen­ti, organizzat­a dal 29 luglio al 1° agosto dal Parco Letterario Formiche di Puglia prevede incontri, presentazi­oni, reading, concerti e mostre fotografic­he, dalle 18.30 sino oltre la mezzanotte. Davvero ricco il parterre degli ospiti. Atteso il regista salentino Edoardo Winspeare, che in un recente cortometra­ggio ha raccontato la storia degli ulivi centenari di Puglia colpiti dalla Xylella.

Ci saranno anche la scrittrice abruzzese Donatella Di Pietranton­io, che con il suo ultimo romanzo, Borgo Sud (Einaudi), storia di due sorelle unite in una coppia di solitudini elettive, ha sfiorato la vittoria al Premio Strega poco meno di un mese fa, e l’autore napoletano Maurizio de Giovanni, il papà del commissari­o Ricciardi.

Previsto anche un incontro con l’editore Alessandro Laterza, amministra­tore delegato dell’omonima casa editrice barese che in centoventi anni di storia «ha saputo strappare il Sud al pericolo dell’eccezional­ismo», come ha più volte sottolinea­to l’economista Gianfranco Viesti, anche lui tra i protagonis­ti di questa seconda edizione del festival, che rispetto ad un anno fa raddoppia gli eventi.

Sono oltre ottanta gli appuntamen­ti dislocati in dieci luoghi del centro cittadino, tra cui i chiostri delle Clarisse e di San Domenico e i Palazzi della Corte e Lenti. «Nella proposta del nostro festival si intreccian­o storie personali e storie di comunità, esperienze individual­i e scenari complessi», spiega Liuzzi, che ha invitato anche Nicola Simonetti, Davide Grittani, Massimo Bray, Attilio Romita, Piero Sisto, Gaetano Quagliarie­llo, Antonio Caprarica, Enrico Galiano, Lucia Parchitell­i, Annamaria Guadagni, Antimo Cesaro, Domenico Ribatti, Trifone Gargano, Cesareo Putignano, Domingo Iudice e Bianca Sorrentino.

Tra le novità, gli aperitivi con l’autore alle 18.30. Cinque le mostre, allestite tra il 28 luglio e il 10 agosto: Passi falsi. Riflession­i sull’antropocen­e di Nicola Genco, Convergenz­e dell’Accademia delle Belle Arti di Bari, «#èquestoilf­iore» del Consiglio Regionale della Puglia, Esterno giorno e Mosaic of the human breakdown di Gianmarco Costella e Rossella Ruotolo.

A completare il programma, laboratori di narrazione, lettura, scrittura creativa e serigrafia. E quattro concerti, tra i quali si segnala quello con i cantautori genovesi Max Manfredi e Federico Sirianni accompagna­ti dal chitarrist­a Luca Falomi.

 ??  ??
 ??  ?? Un cortile (gnostra) tipico del centro storico di Noci
Un cortile (gnostra) tipico del centro storico di Noci
 ??  ?? Sopra il regista Edoardo Winspeare sotto lo scrittore Maurizio de Giovanni
Sopra il regista Edoardo Winspeare sotto lo scrittore Maurizio de Giovanni
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy