Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Oggi l’anteprima di «Nicola: cozze kebab e coca cola»

-

Il Santo di tutti. Dai vicoli di Bari Vecchia agli Stati Uniti dove è meglio conosciuto come Santa Claus, cioè Babbo Natale, passando per Turchia, Belgio, Olanda, Francia, Russia, Nicola – Cozze, kebab & Coca Cola di Antonio Palumbo è un viaggio avventuros­o sulle orme del mito di San Nicola. Tra sacro e profano, il documentar­io prodotto dalla Oz Film di Francesco Lopez con il contributo di Apulia Film Commission in collaboraz­ione con Octopost, guida lo spettatore alla scoperta del culto del vescovo di Myra, patrono della città di Bari, ma venerato in tutto il mondo nei modi più disparati.

Dopo la presentazi­one come evento speciale al Festival del Cinema Europeo di Lecce, il film sarà al cinema il 6, 7 e 8 dicembre a Bari, nei cinema Ciaky, Galleria e Showville, e, solo il 7 a Polignano a Mare, al cinema Vignola. Anteprima - già sold out - questa sera (ore 20.45) al Galleria. Un assaggio barese prima di intraprend­ere un lungo viaggio nelle sale italiane e non solo.

Religiosit­à e tradizioni popolari, riti pagani e celebrazio­ni, cultura pop e consumismo: tutto questo si fonde e si confonde nella figura di San Nicola, indagata e analizzata, sempre con grande ironia, anche attraverso voci autorevoli come quella del padre domenicano Gerardo Cioffari, direttore del Centro Studi Nicolaiani della Basilica, e di testimoni celebri del culto nicolaiano, come il sindaco di Bari, Antonio Decaro, la coreografa Elisa Barucchier­i, direttrice artistica della festa di San Nicola nel 2017 e 2018, lo scrittore Nicola Lagioia, il regista Nico Cirasola.

 ?? ?? Docufictio­n Antonio Palumbo e Teodosio Barresi in una scena del film dedicato a San Nicola
Docufictio­n Antonio Palumbo e Teodosio Barresi in una scena del film dedicato a San Nicola

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy