Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Me so’ pure commosso

- Lo spettatore Enzo Augusto

La cultura di un individuo non è altro che la somma dei suoi pregiudizi, sostiene Alessandro Piperno. Tra i miei, per esempio, c’è che non amo fumetti e graphic novel. Soprattutt­o detesto quanti li mitizzano da adulti, eterni peter pan. Prevedendo furibonde rampogne, chiarisco che la mia è una posizione assolutame­nte ideologica e personale. Non mi piace nemmeno il romanesco. Il dialetto è greve, ultimament­e concentrat­o sull’espression­e «sticazzi» che ne riassume il senso (ma ho svoltato con i sottotitol­i, abbassando il volume). Diffido poi della sinistra pseudo popolare, ma sostanzial­mente elitaria (tipo «Propaganda live») che adora il genere (ma della quale, in qualche modo, temo di far parte anch’io, benché riluttante). Infine Zerocalcar­e, aderisce allo stile di vita straight edge, ambiente hardcore punk, che prevede astinenza da tabacco, alcool e droghe (vitto e sesso presumo si adeguino).

Con questi pregiudizi mi sono accostato a Strappare lungo i bordi, che invece mi è piaciuto. Anzi, me so’ pure commosso. È un viaggio nella mente dell’autore. Paure, debolezze, ossessioni di una fascia d’età tra i 30 e 40 anni, tra precarietà e inadeguate­zza. Si interroga sulla sua vita, sui rapporti con gli amici del cuore Sarah e Secco, sul legame mai sbocciato con Alice, problemati­ca fuorisede biellese. Per me, non più giovane, il ripasso di tutte le insicurezz­e giovanili nella convinzion­e che, comunque, i problemi dei giovani sono più interessan­ti di quelli dei vecchi, perché/finché li sentiamo ancora nostri.

Una sorta di istruzioni per l’uso della vita (parafrasan­do Perec). Una vita che si teme, che si ha difficoltà ad affrontare, che si scansa. Il protagonis­ta è cintura nera in materia. Finché con la realtà non ci si scontra. Il suicidio di Alice, fallimento esistenzia­le soprattutt­o per chi resta. L’eterno senso di colpa. Strappare lungo i bordi, quindi, per tentare di non perdere il controllo della vita.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy