Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Lezioni riprese tra disagi e proteste Insegnante positiva, studenti in Dad

- Claudio Tadicini

Le scuole sono appena riprese tra scioperi, proteste e disagi e spuntano anche le prime positività, che hanno già costretto alcuni dirigenti scolastici a disporre did o dad. Sta accadendo un po’ in tutta Italia ed anche in Puglia, a Trepuzzi, in provincia di Lecce, dove un’insegnante del polo comprensiv­o “Giuseppe Costantino Soz” è risultata positiva al Covid, facendo scattare per gli studenti di due classi due giorni di didattica digitale integrata, in attesa dell’esito dello screening collettivo.

Il provvedime­nto, adottato dalla dirigente scolastica Anna Maria Valzano, coinvolge una trentina di giovani studenti, che dovranno seguire le lezioni da casa. Per tutti – spiegano dal Comune di Trepuzzi – il Sisp di Campi Salentina ha disposto uno screening “tempo zero”: torneranno subito in aula qualora dovessero essere tutti negativi. «Nessun allarme e nessun focolaio» dichiara il sindaco Giuseppe Taurino, tranquilli­zzando la sua cittadinan­za: «La situazione è sotto controllo». Attesi per oggi gli esiti dello screening.

I problemi della scuola, però, non sono legati soltanto ai contagi da Covid. Perché – come riferito prima della loro riapertura anche dall’assessore regionale all’Istruzione Sebastiano Leo - mancano mascherine Ffp2 nonché docenti e personale scolastico, in quarantena perché risultati positivi al virus e alle sue varianti. E c’è anche la questione dei trasporti che, riferiscon­o in una nota congiunta Unione degli Studenti ed i rappresent­ati d’istituto di otto scuole superiori di Bari, auspicando­ne un migliorame­nto, sono troppo spesso «sovraffoll­ati e inefficien­ti».

«Siamo rientrati a scuola nell’incertezza più totale – scrivono – dopo due anni di pandemia, ci siamo trovati nuovamente a vivere un rientro disastroso. La curva dei contagi delle ultime settimane rendeva chiara la necessità di trovare soluzioni adeguate, per tutelare il nostro diritto alla salute». Oltre a mascherine Ffp2 e tamponi gratuiti, gli studenti baresi chiedono «priorità nelle vaccinazio­ni» ed anche il ripristino della Dad, «uno strumento che in questo momento potrebbe essere utile, di cui però occorre regolament­are l’utilizzo a livello nazionale, per limitarla nel tempo e garantire a tutti una didattica di qualità».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy