Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Esami e pallone, Lecce campione d’Italia

La squadra dell’università vince lo scudetto nel campionato studentesc­o di calcio

- Di Claudio Tadicini

LECCE Passano gli anni e cambiano gli interpreti, ma non il risultato: il Cus Lecce di calcio a 11 conquista il titolo di campione d’Italia. Il secondo consecutiv­o dopo quello ottenuto a L’Aquila nel 2019, prima che il Covid stravolges­se il mondo. Dopo due anni di stop a causa della pandemia, gli atleti-studenti dell’Università del Salento. guidato da Vittorio Botrugno, si confermano sul gradino più alto del podio tra gli atenei d’Italia, ottenendo la medaglia d’oro ai 75esimi campionati nazionali universita­ri di Cassino. Tre vittorie, di cui una conquistat­a ai calci di rigore. È il cammino degli studenti-calciatori del Cus Lecce durante le fasi finali della manifestaz­ione, cui hanno partecipat­o di diritto essendo detentori del titolo. Dopo la goleada per 5 a 0 all’esordio contro il Cus Cassino (reti di Olibardi, Mosca, Alemanni, Gallo e Malerba), il Cus Lecce ha avuto la meglio in semifinale contro i colleghi di Cagliari, riuscendo a spuntarla soltanto ai calci di rigore, dopo il pareggio per 1 a 1 al termine dei tempi supplement­ari.

Mai in discussion­e, invece, la finale del torneo, disputata contro la rappresent­ativa del Cus Parma e terminata col punteggio di 3 a 1 per i salentini, grazie ai gol di Portaccio, Olibardi e Mosca. I reduci della squadra che trionfò nel 2019 a L’Aquila si contano sulle dita di una mano, ma il «ricambio generazion­ale» ha mantenuto alto il livello della squadra e la sua forza.

Iscritti ai corsi di laurea di Giurisprud­enza, Economia, Scienze Motorie, Ingegneria, Scienze della Comunicazi­one, Ottica e Optometria, Management digitale e Diritto e Management dello Sport, sono 24 gli atleti-studenti che compongono la rosa della squadra. Che si è distinta non solo per i risultati raggiunti, ma anche per uno spiccato spirito di gruppo e sportivo, dimostrand­o sempre rispetto ed empatia nei confronti degli avversari: Emanuele Russo, Nicola Lezzi, Francesco Plevi, Nicolò Spedicato, Gianmarco Centonze, Pierluigi Montanaro, Filippo Guglielmi, Francesco Mariano, Federico De Luca, Gabriele Gallo, Tommaso Frulletti, Andrea Portaccio, Davide Cavalieri, Marco De Santis, Andrea Malerba, Gabriele Alemanni, Gabriele Mosca, Andrea Adamo, Giorgio Bernardini, Emilio Bacca, Gioele Orlando, Davide Olibardi, Luca Carrozzo, Alessandro Falco. «Eravamo campioni uscenti e abbiamo difeso il titolo - dice Roberto Rella, presidente del Cus Lecce Siamo contentiss­imi, perché tutti gli atleti-studenti di Unisalento hanno portato a casa una medaglia. Oltre a quella nel calcio a 11, infatti, abbiamo conquistat­o un altro oro e un argento nel taekwondo ed un bronzo nel tennis maschile e singolare».

 ?? ??
 ?? ?? La festa Nelle foto alcuni momenti dell’esultanza degli atleti-universita­ri di Lecce che hanno vinto il titolo italiano di calcio
La festa Nelle foto alcuni momenti dell’esultanza degli atleti-universita­ri di Lecce che hanno vinto il titolo italiano di calcio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy