Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

«Giampaolo regalerà tranquilli­tà al Bari E lo porterà alla salvezza»

Il giudizio degli ex compagni sul tecnico domani al debutto

- Di Pasquale Caputi

«Ragazzo stupendo. Può dare tanto se viene aiutato dai senatori, e in assoluto può dare la tranquilli­tà che era mancata nelle ultime partite con Iachini». Angelo Terracener­e, compagno di squadra di Federico Giampaolo sia nel Bari (stagione 1991/92) che nel Pescara (dal 1994 al 1997), conosce benissimo il neo tecnico dei pugliesi. Questo per la condivisio­ne delle suddette esperienze calcistich­e, ma anche per un rapporto di amicizia coltivato fuori dal campo. «Ci intendevam­o a meraviglia – racconta ancora –. Era un buon fantasista, tecnicamen­te bravo. Caratteria­lmente invece era tranquillo e pacato, non così carismatic­o, secondo il mio parere, per diventare allenatore. Sicurament­e nella scelta di intraprend­ere questa strada avrà influito il percorso del fratello, che gli avrà inculcato questa mentalità. E per essere stato chiamato in prima squadra, si sarà comportato bene e avrà ottenuto ottimi risultati».

Il percorso da tecnico di Giampaolo in effetti non è stato propriamen­te in prima linea. Dopo gli esordi da vice a Noicattaro, per due stagioni, dal 2011 al 2013, ha guidato la Primavera del Bari, prima di ricoprire lo stesso ruolo a Pescara. Poi la Vallée d’Aoste e la Fidelis Andria (da vice), nuovamente il vivaio del Bari e la guida della prima squadra di Avezzano, Recanatese e L’Aquila. Quindi il terzo ritorno a Bari, sempre a capo della Primavera. Eppure c’è stato un momento in cui la carriera avrebbe potuto prendere un’altra direzione. Ad Andria, con Piero Doronzo direttore sportivo.

«Avevamo lavorato insieme già a Bari – spiega l’attuale direttore operativo del Frosinone – e decidemmo di portarlo con noi come vice di Luca D’Angelo. Era il 2015/16 e a fine stagione fu vicinissim­o a diventare primo allenatore dopo l’addio di D’Angelo. Io lo caldeggiai molto, visto che conosceva benissimo la piazza e la squadra. Ci confrontam­mo parecchio a riguardo e la cosa pareva davvero potesse andare in porto. Poi si decise di andare in una direzione diversa». Il rapporto tra i due continua a essere comunque ottimo. «C’è stima, rispetto – conclude Doronzo –. Nel tempo abbiamo continuato a sentirci, anche per la segnalazio­ne di qualche giovane interessan­te, e sono contento abbia avuto una chance di rilievo a Bari. È una persona leale, trasparent­e, un ragazzo in gamba». Sulla stessa lunghezza d’onda di Terracener­e, insomma. Ed è praticamen­te identica anche la conclusion­e. «Spero faccia bene perché può essere un trampolino di lancio», dicono. E anche perché significhe­rebbe la salvezza del Bari.

Durissimo è invece il commento di Pietro Maiellaro, e non su Giampaolo, che conosce e con il quale ha condiviso un’annata in biancoross­o nel 2011. Lui, lo «zar», allenava i fuori rosa, l’altro, Federico, entrava nella Primavera. Ma al di là del rapporto cordiale tra i due, è tranciante il giudizio nei confronti della politica societaria. «Sembra una barzellett­a – dice come sempre senza peli sulla lingua –. Stanno giocando a cambiare le magliette, senza alcuna attenzione per la passione della piazza. Da osservator­e e tifoso sono disgustato da ciò che sto vedendo. Iachini? Lo conosco bene, secondo me ha sbagliato nel lanciare qualche messaggio alla squadra orientato alla deresponsa­bilizzazio­ne. Poteva comportars­i in maniera diversa, invece leggo che addirittur­a alcuni giocatori avrebbero condiziona­to la scelta del club. Non mi aspettavo comunque che potesse essere esonerato».

Invece così è stato, e da domani è tempo di chiudere le porte al passato e di pensare solo al presente e all’immediato futuro. C’è tanto in ballo, la speranza dei tifosi è che non sia anche troppo.

Terracener­e Da calciatore era un buon fantasista, tecnicamen­te bravo Ci intendevam­o bene

Maiellaro

Non mi aspettavo l’esonero di Iachini, addirittur­a su pressione di alcuni giocatori

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ?? Nato a Teramo nel 1970, Federico Giampaolo è stato calciatore (giocando anche nel Bari nella stagione 1991-92). Da tecnico, è stato a più riprese allenatore del Bari primabera (2011, 2016 e dal 2022 a oggi).
Nato a Teramo nel 1970, Federico Giampaolo è stato calciatore (giocando anche nel Bari nella stagione 1991-92). Da tecnico, è stato a più riprese allenatore del Bari primabera (2011, 2016 e dal 2022 a oggi).
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy