Corriere del Mezzogiorno (Puglia)

Un autentico Negroamaro di Terra d’Otranto

- Di Pasquale Porcelli

Il grande Totò diceva : «È la somma che fa il totale». Alla celebre frase nel tempo sono state date diverse interpreta­zioni, ma quella probabilme­nte più vicina all’intento originario è: «Si può dire, pensare e immaginare quello che si vuole, ma poi è la realtà quella che conta». Questa piccola pillola di saggezza regalataci dal grande comico, calza a pennello a quello che è avvenuto nel 2011 nell’ambito delle Denominazi­oni d’origine controllat­a (Doc) dei vini pugliesi. Il tentativo di riordino delle Doc aveva l’intento di semplifica­re e ridurre le denominazi­oni, molte delle quali avevano scarsa o alcuna rilevanza produttiva, facendole confluire sotto una denominazi­one «ombrello» che le rappresent­asse un po’ tutte. Si creò così la Denominazi­one «Terra d’Otranto» ed una più specifica «Negroamaro di Terra d’Otranto». Entrambe con estensione territoria­le alle intere provincie di Brindisi, Lecce e Taranto. Il tentativo di riordino fallì miserament­e e queste denominazi­oni si aggiunsero alle altre, andando ad aumentare il numero di quelle inutili o poco rappresent­ate. Naturalmen­te c’è una eccezione.

C’è voluta tutto la disinvoltu­ra e l’ingegno imprendito­riale di Tano Marangelli delle cantine Menhir che invece vede e coglie l’opportunit­à, producendo e immettendo sul mercato il Filo Riserva targato Negroamaro di Terra d’Otranto. Il fatto di essere praticamen­te l’unico o uno dei pochissimi vini a fregiarsi di questa denominazi­one non è però l’unico pregio, c’è anche la qualità del vino. Rubino con note di amarena in confettura, prugna nera, poi erbe officinali e spezie dolci, con sfumature lievemente balsamiche. Al palato è di elegante struttura, di buona persistenz­a con ritorni di frutta nera speziata e trama tannica ancora indomita, ma piacevole. Questo 2019 è già vino datato, in commercio ora l’annata 2021, ma il passare degli anni ha moderato la percezione speziata e arrotondat­o i suoi tannini. Il tempo non è passato invano.

 ?? ?? Filo 2019 Riserva Negroamaro di Terra d’Otranto Doc Azienda: Menhir Salento Uve: Negroamaro Prezzo: 25 euro
Filo 2019 Riserva Negroamaro di Terra d’Otranto Doc Azienda: Menhir Salento Uve: Negroamaro Prezzo: 25 euro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy