Corriere del Trentino

Sindacati in trincea: «Aumenti per tutti»

Valentinot­ti (Fenalt): altrimenti non firmiamo. La Cgil: Rossi mantenga la parola

- A. Pap.

TRENTO «L’adeguament­o all’inflazione dev’essere per tutti, altrimenti non accetterem­o». Maurizio Valentinot­ti, segretario provincial­e del sindacato autonomo Fenalt, pianta un paletto alla vigilia di una trattativa che prevede «non semplice». Anche i sindacati confederal­i, che oggi pomeriggio inizierann­o il confronto con la Provincia sui rinnovi dei contratti del pubblico impiego, si concentran­o sulla necessità di chiarire gli strumenti a cui ricorrere per dare esecutivit­à alla sentenza della Corte costituzio­nale che ha dichiarato incostituz­ionale il blocco dei contratti pubblici. Giampaolo Mastrogius­eppe, segretario della Cgil funzione pubblica, ironizza sul «perfetto tempismo autonomist­a di Rossi, che ribadisce una certa distanza dalle norme nazionali e persino da una sentenza del massimo organo giurisdizi­onale». Il timore, per il sindacalis­ta di via dei Muredei, è che Rossi, parlando di «premi all’efficienza» ripieghi su un’estensione del Foreg, il fondo per la riorganizz­azione e l’efficienza gestionale: «Rossi — aggiunge Mastrogius­eppe — a novembre aveva garantito che il Trentino avrebbe fatto quanto stabilito a livello nazionale; ora si rimangia la parola data e persino messa per iscritto su qualche articolo di legge da lui stesso varato. Rossi afferma: “Premieremo l’efficienza”. È un punto su cui siamo d’accordo, ma non ci convince lo strumento. L’unica via percorribi­le infatti è la riapertura del contratto collettivo. Il Foreg è stato uno strumento utile solo perché i contratti erano bloccati, è chiarament­e ora di superarlo. A livello nazionale il tetto salariale fermo al 2010 non esiste più, non vorremmo che la Provincia utilizzass­e escamotage per evitare di sbloccarlo». L’altro problema che la Cgil solleva riguarda la natura «non fissa» del Foreg: «Va finanziato annualment­e ed è dunque molto volatile, a differenza di un aumento contrattua­le che resterebbe fisso sullo stipendio tabellare e al riparo da qualsiasi tentazione ricattator­ia. Se queste sono le premesse è evidente che ci saranno non poche difficoltà nel trovare un accordo», conclude Mastrogius­eppe.

 ??  ?? Combattivo Maurizio Valentinot­ti (Fenalt)
Combattivo Maurizio Valentinot­ti (Fenalt)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy