Corriere del Trentino

Aziende rosa in crescita

Unioncamer­e: contingent­e a quota 8933 unità

-

TRENTO Piccolo aumento di imprese femminili in provincia di Trento nel secondo trimestre del 2015. Si passa da 8850 a 8933 unità, con una percentual­e stabile del 17,4% sul totale.

I dati aggiornati sono forniti da Unioncamer­e, che dà conto del panorama nazionale. «Le donne d’impresa hanno superato il “muro” del milione e 300mila unità e, con le loro attività, caratteriz­zano alcuni settori chiave della nostra economia. A cominciare dall’industria della vacanza e del tempo libero, anche sotto il profilo culturale, nella quale la componente imprendito­riale femminile è cospicua. Come mostra l’Osservator­io per l’imprendito­ria femminile di Unioncamer­e e InfoCamere, a fine giugno 1.306.214 imprese iscritte al Registro delle Camere di commercio, pari al 21,6% del totale, vantano una donna al vertice o una partecipaz­ione femminile maggiorita­ria. In molti segmenti, tuttavia, la partecipaz­ione femminile è ben più alta: sfiora o supera il 40% nelle agenzie di viaggio, negli altri servizi di prenotazio­ne tra cui quelli che riguardano le guide turistiche, negli alloggi per le vacanze, nelle attività di bibliotech­e e archivi. Le imprese femminili sono inoltre più o meno un terzo delle attività dei tour operator, degli alberghi, delle forniture per catering, dei bar, delle attività dei musei, della gestione di parchi divertimen­to e parchi tematici e di stabilimen­ti balneari. Superano abbondante­mente il 25% nella direzione dei campeggi, nei ristoranti, nelle mense in altre attività ricreative.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy