Corriere del Trentino

Fasti settecente­schi in città Bollani omaggia Mozart Attesi Fabbrician­i e Prosseda

- Francesca Aste

I fasti della Rovereto settecente­sca riprendono vita nella programmaz­ione musicale della Settimana mozartiana 2015 dal 9 al 13 settembre, a cura dell’Associazio­ne Mozart Italia. Spiccano nomi importanti come Stefano Bollani al Teatro Zandonai di Rovereto, Stefano Prosseda con il pedal-piano, Roberto Fabbrician­i.

Il titolo della manifestaz­ione «Musica rara di Mozart» fa da filo conduttore agli eventi della settimana, per la direzione artistica di Marvi Zanoni. Avremo modo di ascoltare composizio­ni di rara esecuzione come il Concerto per flauto, arpa e orchestra di Mozart che aprirà la kermesse mercoledì 9 settembre a Folgaria con l’eccezional­e esecuzione di Roberto Fabbrician­i a fianco dell’arpista Jasna Merlak e l’Orchestra giovanile trentina diretta da Andrea Fuoli. Giovedì 10 alle 16 a Rovereto si terrà un’originale passeggiat­a nei luoghi mozartiani, condotta da Fulvio Zanoni e Giorgio Raponi, animata da intermezzi musicali di giovani musicisti che sono i l cuore pulsante dell’associazio­ne: i Mozart boys & girls e i 100 Mozart Kinder da Chemnitz (Germania). La sera di giovedì 10 alle 20.45 al teatro Zandonai ci sarà l’atteso «Omaggio a Mozart» di Stefano Bollani che già alcuni anni fa fu ospite dell’Associazio­ne Mozart Italia con uno strepitoso concerto di reinterpre­tazioni della musica di Mozart, come era uso dei grandi virtuosi romantici come Liszt e Cohpin che nei loro recital improvvisa­vano variazioni a partire da brani celebri.

Altro concerto da non perdere sarà quello di Roberto Prosseda che si esibirà eccezional­mente con il pedal-piano, uno speciale pianoforte con doppia meccanica. Di fatto si tratta di un secondo pianoforte suonato grazie ad una complessa pedaliera che offre infinite nuove potenziali­tà timbriche e dinamiche. Ascoltare per credere.

Il 12 settembre sarà una giornata di Convegno di studi mozartiani: dalle 9 a Palazzo della Fondazione cassa di risparmio in piazza Rosmini a Rovereto. Relatori il musicista-musicologo Roberto Prosseda, Adriana de Feo, Armando Franceschi­ni e Giuseppe Caliari con un intermezzo musicale a cura del trio Cameristi di Rovereto. Infine un appuntamen­to festoso di Tafelmusic ( letteralme­nte «musica da tavola») caratteriz­zerà la serata del 12 settembre al ristorante Novecento, con il Quintetto di fiati Indaco. Il programma è disponibil­e online all’indirizzo www.mozartital­ia.org.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy