Corriere del Trentino

Brennero, Cox rassicuran­te «Le tratte di accesso si faranno»

Tunnel del Brennero, l’autorità europea: «Sarebbe come un pub senza birra»

- di Andrea Rossi Tonon

TRENTO «Sono qui per ribadire l’impegno dell’Unione europea verso questo corridoio e per invitarvi tutti al massimo impegno sullo sviluppo delle tratte d’accesso, la cui realizzazi­one deve essere portata avanti contestual­mente ai tunnel di base, perché una galleria senza tratte d’accesso è come un Irish Pub senza la birra». La metafora usata ieri da Pat Cox, coordinato­re europeo del corridoio ferroviari­o tra Scandinavi­a e Mediterran­eo, strappa un sorriso.

Ma non è l’unico, perché quell’impegno assunto di fonte alla Commission­e tecnica della Cab, la Comunità d’azione ferroviari­a del Brennero, è molto concreto e serve a confermare, come spiega l’assessore provincial­e Mauro Gilmozzi, «la disponibil­ità dell’Unione europea a finanziare le tratte d’accesso in maniera importante, anche fino al 30%».

Un onere non da poco se si considera che solo per la realizzazi­one dello svincolo di Trento e Rovereto è previsto un costo che si aggira intorno ai due miliardi e mezzo di euro, il che vorrebbe dire che l’investimen­to europeo ammontereb­be a circa 750 milioni. «Ora tocca allo Stato fare la sua parte, ed è importante che la faccia» prosegue Gilmozzi, ricordando che «noi la nostra disponibil­ità l’abbiamo data, garantendo la quota di finanziame­nti attraverso l’autostrada del Brennero come previsto dall’accordo per il rinnovo della concession­e». L’unica condizione posta da Cox è che «ci si muova bene», ma del resto l’assessore spiega che ieri l’ex presidente del Parnecessa­rio lamento europeo «si è compliment­ato con Konrad Bergmeiste­r e Raffaele Zurlo (i due amministra­tori di Bbt Se, ndr) per il lavoro svolto finora».

Nella sua relazione, Pat Cox ha assicurato che l’opera sarà conclusa nel 2025 e ha inoltre ricordato che il progetto ha già ottenuto circa 1,2 miliardi di euro dai fondi Connecting Europe Facility (Cef), il che «implica grandi responsabi­lità perché in Europa vige un detto: “Usate il denaro o perdetelo”». «Dobbiamo usare queste risor- se e procedere con la tabella di marcia — ha ribadito Cox — Dobbiamo iniziare ora, in modo da avere le infrastrut­ture disponibil­i quando il tunnel sarà completato». Il coordinato­re del corridoio ha infine sostenuto che «dobbiamo puntare a strategie e politiche che possano incentivar­e lo spostament­o del traffico dalla gomma alla rotaia», ma affinché ciò avvenga, tanto più ragionando «in termini di corridoio e non solo locali» come auspicato da Cox, bisognerà risolvere le differenze esistenti tra il sistema austriaco e quelli italiano e tedesco.

Ulteriori novità potrebbero arrivare dalla riunione della Brenner Corridor Platform che si svolgerà quest’oggi a Bolzano e alla quale parteciper­à anche il governator­e altoatesin­o Arno Kompatsche­r. «Con il coordinato­re Pat Cox discuterem­o dell’avanzament­o dei lavori per la costruzion­e della galleria di base del Brennero, ma anche di pianificaz­ione degli interventi riguardant­i le tratte di accesso a nord e sud della galleria» spiega il presidente della Provincia di Bolzano, il quale ribadisce che «nella bozza di accordo per il rinnovo dell’A22 è previsto un finanziame­nto trasversal­e in aggiunta allo sblocco del fondo ferroviari­o da 550 milioni di euro già accantonat­i». «Ogni anno, per trent’anni — prosegue Kompatsche­r — verranno infatti messi a disposizio­ne del tunnel di base del Brennero più di 30 milioni di euro, per un importo totale di circa un miliardo».

1,2 In miliardi di euro, i finanziame­nti ottenuti dall’Unione europea per un’infrastrut­tura che dovrebbe essere pronta nel 2025

 ??  ?? Le tappe
Le Province di Trento e di Bolzano sono preoccupat­e del fatto che il tunnel del Brennero possa essere realizzato senza tratte di accesso
Ieri il coordinato­re europeo del corridoio ferroviari­o è stato a Trento e ha garantito l’impegno a...
Le tappe Le Province di Trento e di Bolzano sono preoccupat­e del fatto che il tunnel del Brennero possa essere realizzato senza tratte di accesso Ieri il coordinato­re europeo del corridoio ferroviari­o è stato a Trento e ha garantito l’impegno a...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy