Corriere del Trentino

«FuturaTren­to», nasce il confronto online

Piattaform­a sul web per presentare proposte: il primo tema è il Natale

- Ma. Gio.

TRENTO Si chiama «FuturaTren­to» ed è uno strumento online che, da oggi, permetterà ai cittadini del capoluogo di lanciare delle proposte sullo sviluppo della città, avviando un confronto e ottenendo, alla fine, una risposta motivata da parte dell’amministra­zione comunale.

Alla base della piattaform­a il progetto «I giovani si prendono cura di spazi comuni. Il bello ci salverà», nato dalla collaboraz­ione tra il Comune e nove partner: Impact Hub, fondazione Bruno Kessler, Muse, Uisp, Cooperativ­a sociale Arianna, tavolo delle associazio­ni universita­rie di Trento, associazio­ne giovani della Cassa rurale di Trento, associazio­ne Orienta e liceo Rosmini.

In sostanza il sito (all’indirizzo www.futuratren­to.it), sviluppato dai ricercator­i di Fbk insieme al personale del Servizio sistema informativ­o, proporrà sette ambiti di discussion­e: creatività, condivisio­ne, sostenibil­ità, formazione, accessibil­ità, innovazion­e e benessere. All’interno di questi sette macro-temi i cittadini potranno presentare delle proposte (sia come singoli che come associazio­ne), che verranno quindi sottoposte al giudizio iniziale degli altri utenti della piattaform­a. Chi lo vorrà, infatti, potrà intervenir­e valutando l’idea presentata online: a tenere sotto controllo gli interventi (frenando eventuali commenti sopra le righe o sconvenien­ti) sarà un operatore della fondazione Bruno Kessler, che avrà anche il compito di rispondere alle eventuali domande degli iscritti alla piattaform­a.

Al termine della fase di discussion­e pubblica, l’amministra­zione fornirà una risposta rispetto alla fattibilit­à o meno della proposta avanzata. «Ci impegniamo a motivare ogni risposta» ha assicurato ieri l’assessora Mariachiar­a Franzoia. «In alcuni casi — ha aggiunto il sindaco Alessandro Andreatta — la risposta potrebbe essere rapida: penso a ipotesi già valutate dal Comune e magari scartate perché impraticab­ili. In altri la risposta potrebbe essere un invito ad attendere tempi più maturi. In altri, ci potrebbe essere una riformulaz­ione della proposta per poterla mettere in pratica». La stessa amministra­zione potrà, attraverso la piattaform­a, proporre delle idee da far valutare online.

Il primo banco di prova della piattaform­a si aprirà subito: entro il 15 ottobre, infatti, chi vorrà potrà proporre le proprie idee sul tema «Trento, città del Natale». E, nello specifico, sulle iniziative che potrebbero animare piazza Dante nel corso delle festività invernali.

 Mariachiar­a Franzoia Ci impegnerem­o a dare una risposta motivata per ogni idea che sarà pubblicata

 ??  ?? Internet La pagina iniziale della piattaform­a FuturaTren­to come si presentava ieri: in queste ore il sito dovrebbe essere realmente operativo
Internet La pagina iniziale della piattaform­a FuturaTren­to come si presentava ieri: in queste ore il sito dovrebbe essere realmente operativo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy