Corriere del Trentino

Vela e collina In arrivo 22 alloggi

- Ma. Gio.

TRENTO Nel capoluogo il totale degli alloggi a canone moderato a disposizio­ne dei residenti si alza di altre 22 unità. Il quadro è stato illustrato ieri dall’assessora comunale alle politiche abitative Maria Chiara Franzoia.

In sostanza, l’amministra­zione comunale ha aperto i termini per la locazione di quindici alloggi in via Ss. Cosma e Damiano alla Vela, di sei appartamen­ti in via delle Fratte a Mattarello e di un alloggio in via dei Cappuccini, sulla collina est di Trento.

Differenzi­ati i canoni di affitto previsti nei tre «blocchi» di appartamen­ti. Per quanto riguarda i quindici alloggi della Vela, il canone ad appartamen­to, comprensiv­o di posto auto, cantina, balcone o giardino, varia da un minimo di 271,64 a un massimo di 448,65 euro. Leggerment­e più alti gli importi previsti per i sei alloggi in via delle Fratte a Mattarello, anche in questo caso comprensiv­i di posto auto (o garage), balcone o giardino: il costo mensile va da un minimo di 315 a un massimo di 574,15 euro. Infine, per quanto riguarda l’appartamen­to del complesso di via dei Cappuccini (che comprende garage, cantina e balcone), il canone di affitto mensile è di 512,74 euro.

Sul sito internet del Comune sono riportati, nel dettaglio, tutti i dati relativi ai diversi appartamen­ti. «Il canone moderato — hanno spiegato ieri i rappresent­anti di Palazzo Thun — ha lo scopo di dare una risposta abitativa a quella fascia della popolazion­e che, pur non potendo realmente accedere agli alloggi pubblici di Itea, non ha nemmeno le risorse necessarie ad acquistare la prima abitazione».

Le domande per accedere alla graduatori­a dovranno essere presentate entro il 2 ottobre al Servizio casa e residenze protette di via Torre d’Augusto. Per accedere al bando è necessario avere un Icef compreso tra un minimo di 0,16 e un massimo di 0,39.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy