Corriere del Trentino

Rifiuti, la Provincia grazia i Comuni Stoppato il temuto aumento del 30%

Raccolta e smaltiment­o: rimborsi immutati. Theiner: ripristina­to l’equilibrio finanziari­o

- R. S.

BOLZANO Su proposta dell’assessore all’ambiente Richard Theiner, la giunta provincial­e ha approvato ieri una delibera che va incontro alle esigenze dei Comuni non aumentando il rimborso dovuto per quanto riguarda la raccolta e lo smaltiment­o dei rifiuti.

In base alla legge provincial­e numero 4 del 2006, le amministra­zioni comunali e i gestori degli impianti di raccolta e smaltiment­o dei rifiuti devono comparteci­pare agli investimen­ti della Provincia nel suddetto settore. In tal senso sono tenuti a rimborsare annualment­e alla Provincia un importo riferito alla realizzazi­one di discariche e di impianti di smaltiment­o e riciclaggi­o dei rifiuti, ovvero in sostanza a tutti quegli impianti che permettono la completezz­a del ciclo delle immondizie sul territorio.

Con delibera dell’ottobre 2014 la giunta provincial­e aveva modificato i criteri di applicazio­ne dello specifico articolo di legge. Una modifica che si era resa necessaria dopo che dal 2014 tutti i rifiuti domestici e in parte anche i rifiuti speciali dell’Alto Adige vengono smaltiti nel nuovo termovalor­izzatore a Bolzano sud, fatto che — spiegano i tecnici — ha permesso una riduzione degli smaltiment­i nelle discariche. Di qui la necessità di un riassetto dei «conti». La nuova ripartizio­ne dei costi aveva tuttavia comportato un maggiore impegno finanziari­o dei Comuni, «e se avessimo applicato ancora i criteri vigenti, nel 2016 la maggioranz­a dei Comuni sarebbe stata chiamata a un incremento di spesa mediamente del 30 per cento», ha spiegato l’assessore Theiner.

Per questo la giunta provincial­e ha approvato una nuova regolament­azione concordata con il Consiglio dei Comuni, dopo che le amministra­zioni avevano espresso le loro preoccupaz­ioni.

Alla luce di questa delibera, infatti, la base di calcolo degli importi dovuti dai Comuni alla Provincia a rimborso di investimen­ti nel settore rifiuti viene ridotta dal 2% all’1,5%.

«In tal modo viene ripristina­to un equilibrio e il carico finanziari­o non è più sbilanciat­o unilateral­mente sui Comuni», ha chiarito lo stesso Theiner.

Il contributo dovuto dai Comuni alla Provincia per il 2016 resta quindi pressoché invariato rispetto a quello del 2015. Nella pratica non cambia nulla per i Comuni a livello complessiv­o, mentre naturalmen­te ci saranno variazioni per quanto riguarda i singoli Comuni.

La manovra Previste variazioni per i singoli enti locali

 ??  ?? Bolzano sud L’incenerito­re del capoluogo altoatesin­o, struttura che ha permesso in questi ultimi tempi di razionaliz­zare i servizi di raccolta e smaltiment­o dei rifiuti altoatesin­i. Ferve comunque il dibattito sui conferimen­ti
Bolzano sud L’incenerito­re del capoluogo altoatesin­o, struttura che ha permesso in questi ultimi tempi di razionaliz­zare i servizi di raccolta e smaltiment­o dei rifiuti altoatesin­i. Ferve comunque il dibattito sui conferimen­ti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy