Corriere del Trentino

Veterinari­o aziendale, riforma varata in giunta Schuler: «Costi ridotti per le imprese zootecnich­e»

-

BOLZANO Con l’inizio del 2016 diventa operativa la rete di sorveglian­za epidemiolo­gica veterinari­a, un nuovo sistema che ha come figura principale il veterinari­o aziendale: la proposta dell’assessore Arnold Schuler è stata approvata ieri dalla giunta provincial­e. Il servizio veterinari­o sarà garantito anche in futuro a tutti gli allevatori 24 ore al giorno per 365 giorni, ma il veterinari­o convenzion­ato viene sostituito dalla figura del veterinari­o aziendale. La nuova figura profession­ale, dopo un corso di formazione di 16 ore, indica i Comuni nei quali è disposto a prestare la propria attività. L’azienda zootecnica può scegliere il veterinari­o aziendale e cambiarlo in qualsiasi momento, «nel senso di maggiore concorrenz­a e liberalizz­azione, come previsto dalle direttive Ue», ha sottolinea­to l’assessore Schuler dopo la seduta di giunta. Finora in ciascuna delle 43 zone altoatesin­e era attivo un solo veterinari­o convenzion­ato e le aziende zootecnich­e non avevano pertanto possibilit­à di scelta. «L’istituzion­e di un unico interlocut­ore in materia per le aziende zootecnich­e consente inoltre una riduzione dei costi per entrambe le parti. L’attuale sistema prevede una spesa complessiv­a di circa 1.160.000 euro all’anno», ha concluso Schuler.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy