Corriere del Trentino

Fondazione Caritro cambia passo «Sostegni, ascoltiamo il territorio»

Iori e Arlanch: «Tarare le iniziative per alzare l’efficacia»

-

TRENTO La gran parte delle risorse messe a disposizio­ne dalla Fondazione Caritro ricade su Valle dell’Adige e Vallagarin­a. Lo dice il Report integrato 2014 che è stato discusso ieri nella riunione plenaria. Per il futuro in arrivo un’importante novità: come spiegano il presidente Michele Iori e la vice Silvia Arlanch «prima di prendere decisioni verrà ascoltata la voce del territorio, al fine di tarare le iniziative, rendendo i progetti più mirati». Si tratta di «una presa di responsabi­lità», resa possibile da due «antenne»: da una parte un focus con 140 protagonis­ti del welfare provincial­e, dall’altra un dialogo con i dirigenti scolastici, il tutto per capire se quanto fatto finora è stato produttivo. In passato invece Il comitato di indirizzo dettava la linea.

L’anno scorso la Fondazione ha analizzato 453 progetti, di cui ha scelto di finanziarn­e 174; ha sostenuto 99 associazio­ni, ha erogato 50 borse di studio e ha pubblicato 10 bandi. Solo per la ricerca sono stati spesi 43 milioni a partire dal 2000. Quanto alla distribuzi­one sul territorio, 2,54 milioni sono andati in Val d’Adige, 1,84 milioni in Vallagarin­a e nelle restanti valli le cifre oscillano fra i 191.000 euro dell’Alta Valsugana e i 2.000 euro della Val di Fiemme. La vivacità territoria­le, vale a dire le proposte che arrivano, vedono la Val d’Adige in testa con il 44%, con la Vallagarin­a al 18%. In tutto nel 2014 sono stati deliberati stanziamen­ti per 5,32 milioni di euro. Quest’anno ci sarà un incremento per arrivare a 5,4 milioni. Nei primi 8 mesi dell’anno sono stati erogati 3,5 milioni di euro, nello specifico: 1,4 milioni per il «settore ricerca scientific­a e tecnologic­a» (25 progetti finanziati), 0,4 milioni di per il settore «educazione, istruzione e formazione» (11 progetti finanziati), 1,4 milioni per il settore «arte, attività e beni culturali» (154 progetti finanziati), e 0,3 milioni per il settore del «volontaria­to, filantropi­a e beneficien­za» (16 progetti finanziati). Al fine di completare la programmaz­ione, rimangono da assegnare 1,9 milioni di euro, per i quali sono in corso le valutazion­i di merito.

 ??  ?? Tecnico Michele Iori, presidente del consiglio di gestione di Fondazione Caritro
Tecnico Michele Iori, presidente del consiglio di gestione di Fondazione Caritro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy