Corriere del Trentino

Teatro valle dei Laghi, si parte Prosa, musica, danza e cinema

Vezzano, Turci, Gnocchi sul palco. Novità: gli incontri con gli autori

- Erica Ferro

Paola Turci, Gene Gnocchi, Andrea Vitali, Isabella Ragonese. Una manciata di nomi è sufficient­e. Rappresent­a la cifra della molteplici­tà dell’offerta culturale che arricchirà la prossima stagione del teatro Valle dei laghi di Vezzano. Dalla musica alla danza, dagli incontri con l’autore al cinema, dalla prosa al teatro nelle sue varie forme (commedia, teatro civile, cabaret, reading), la fondazione Aida ha dato vita ad un cartellone ricco di eventi nel tentativo di incrociare i gusti di un pubblico variegato, ma anche di arginare una sorta di «crisi di interesse, portata con sé dalla crisi economica», come suggerisce il presidente della Comunità della valle dei laghi Attilio Comai durante la presentazi­one di ieri della prossima stagione.

Al centro della programmaz­ione la musica dal vivo, un musical, Però dell’associazio­ne Des Etoiles, che inaugura la stagione il 10 ottobre, e tanti concerti, tra cui spicca il live di Paola Turci il 5 dicembre, ma è notevole anche il contributo di artisti del territorio, come il coro Sing the glory di Rovereto (protagonis­ta del concerto di Natale il 20 dicembre) o il coro Highlight di Pergine che con la banda sociale di Pietramura­ta darà vita a Band goes musical!, un viaggio attraverso le più belle pagine scritte dai migliori autori per il teatro musicale (il 2 aprile).

Importanti conferme (le rassegne per scuole e famiglie, il cinema, la danza con il concorso del Centro servizi culturali Santa Chiara, il ciclo Salotti musicali) si arricchisc­ono di preziose innovazion­i, a partire dalle collaboraz­ioni con il Coordiname­nto teatrale trentino nella cura degli aspetti cinematogr­afici, con la scuola musicale Smag di Riva del Garda, che presterà un ensemble di suoi docenti a Vox populi, una serie di incontri dedicati alle radici popolari all’interno della musica colta (nel mese di aprile) e con la biblioteca intercomun­ale di Vezzano, Padergnone e Terlago che, sempre ad aprile, organizzer­à un viaggio letterario a Bellano, nei luoghi che fanno da sfondo ai romanzi di Andrea Vitali. Lo scrittore lombardo, infatti, oltre a prestare uno dei suoi lavori più noti, Pianoforte vendesi, alla messa in scena del regista Raffaele Latagliata, sarà protagonis­ta della nuova sezione Incontri con l’autore (in programma il 16 aprile). Assieme a lui anche Paola Turci (nel pomeriggio che precederà il suo live del 5 dicembre) e Gigliola Alvisi, che presenterà il libro Ilaria Alpi. La ragazza che voleva raccontare l’inferno, poche ore prima che Isabella Ragonese porti in scena il dramma della giornalist­a uccisa in Somalia nel 1994 in African Requiem.

Passando alla prosa, cinque gli spettacoli, fra i quali il pseudo-autobiogra­fico Recital di Gene Gnocchi e Comedians portato in scena da un sestetto di attrici, mentre per gli amanti della danza sono previsti quattro appuntamen­ti, da quello molto fisico e visual di Black&light (24 ottobre) alla Traviata rivisitata dalla coreografa Monica Casadei (12 dicembre), dalle atmosfere flamenche di Cinco miradas (13 febbraio) alla fiaba in chiave di danza Il gatto con gli stivali (10 aprile). Info: 0461/ 340158 - www.teatrovall­edeilaghi.it.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy