Corriere del Trentino

Escursioni culturali e mostre Ripartono le attività del Fai

- Di Lucia Munaro

Con settembre sono riprese in regione le attività del Fondo per l’ambiente italiano. Sia la delegazion­e del Fai di Trento che quella bolzanina propongono un ricco programma autunnale con una interessan­te serie di iniziative da qui a dicembre. Dopo l’avvio al Muse di Trento, dove Anna Moratelli ha presentato un reportage dei suoi viaggi in bicicletta al Bosco di San Francesco, proprietà del Fai, i prossimi appuntamen­ti saranno il 26 e 27 settembre con la visita all’Expo di Milano e alla sede della Fondazione Prada.

Passando a ottobre, il 3 è in programma una gita a Calceranic­a per visitare la Pieve e la chiesetta di S. Ermete. L’11 ottobre si andrà a visitare Castel Belasi a Campodenno e la sagra autunnale della Pomaria a Cles in val di Non. Seguirà il 18 ottobre la IV edizione della Fai Marathon che si terrà a Carisolo in val Rendena. Un’altra escursione culturale nel weekend dal 6 all’8 novembre porterà Sulle tracce del maestro itinerante Piero della Francesca tra Arezzo e Urbino. L’appuntamen­to autunnale del Törgellen porterà il 20 novembre all’osteria di montagna Gasthaus Messner a San Genesio vicino a Bolzano. Nell’occasione si visiterà anche il Museion, museo di arte moderna e contempora­nea. Ancora una gita il 5 dicembre condurrà a Milano per vedere i nuovi navigli e la darsena e ancora la mostra dedicata al principe degli orafi Alfredo Ravasco a Villa Necchi Campiglio. Concluderà il programma trentino il 9 dicembre la tradiziona­le cena del rinnovo al Grand Hotel Trento. Ulteriori informazio­ni sede del Fai 0461-260180 o all’indirizzo Annamaria.deluca54@gmail.com.

La delegazion­e Fai di Bolzano (lo sportello Fai è aperto il martedì 9.30-12 in via Portici 30) propone per il 19 settembre, in concomitan­za con la seconda gara del Fai golf Throphy 2015 che si svolgerà sul campo di Golfclub Passiria a San Leonardo in Passiria, una gita per visitare il locale museo dedicato ad Andreas Hofer e la Jaufenturm con i suoi affreschi rinascimen­tali. Anche il Fai bolzanino visiterà l’Expo il 10 e 11 ottobre. Il 17 ottobre il gruppo di Merano organizza una gita nella città del Burgraviat­o per visitare la chiesetta di San Giorgio a Maia Alta e il Mamming Museum e il 23 ottobre si andrà a Ortisei alla scoperta degli scultori del legno. Il 14 novembre è in programma una gita alla Biennale d’arte di Venezia. Altri appuntamen­ti per La città nel cuore condurrann­o a visitare l’attuale mostra storica sul commercio sulla via del Brennero a Castel Roncolo (30 ottobre); il Museo della scuola a Rencio (6 novembre); il complesso del termovalor­izzatore a Bolzano Sud (11 novembre) e il museo delle Semirurali (3 dicembre). Il pranzo del rinnovo si terrà il 21 novembre al Bistro-Champagne Bar Thaler sotto i Portici di Bolzano.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy