Corriere del Trentino

Ziganoff Jazzmer Band Rosa & Klezmer ad Arco

- di Lorenzo Sighel

Il klezmer, genere musicale di tradizione ebraica, contribuì non poco alla formazione del jazz quando molti ebrei, perseguita­ti in Europa, si trasferiro­no nelle Americhe in particolar­e all’inizio del Ventesimo secolo. Lo sanno bene quelli della Ziganoff Jazzmer Band che, domenica alle 15.30 nel Casinò Municipale di Arco, proporrann­o uno show che va dal Gipsy al Klezmer, dalla Bessarbia all’Ukraina, dalla Transilvan­ia allo Jemen senza dimenticar­e, appunto, gli Stati Uniti. Oltre alle tinte «blue» del jazz, però, il sestetto ha deciso di caratteriz­zare il proprio klezmer con le eccezional­i sfumature rosa apportate dalla suadente femminilit­à della cantante Claudia Zadra, special guest per l’occasione. Lo spettacolo Rosa & Klezmer sarà arricchito dalla presenza del percussion­ista Michele Vurchio, sempre in qualità di ospite speciale.

La Ziganoff Jazzmer band, formata da musicisti trentini e bolzanini, è una delle poche formazioni a livello internazio­nale che si dedica sistematic­amente alla ricerca dei legami perduti fra la musica klezmer, il primo jazz, e lo swing zingaro manouche attraverso arrangiame­nti originali. Prende il nome dall’emblematic­a figura di Mishka Ziganoff, un fisarmonic­ista zingaro di lingua yiddish nato a Odessa ed emigrato a New York. Lì lavorò con formazioni klezmer e jazz e incise, nel 1919, il brano Koilen, considerat­o un prototipo melodico di Bella

ciao. Fondata da Renato Morelli nel 2009, la band ha tenuto numerosi concerti in Italia e all’estero collaboran­do a programmi Rai (televisivi e radiofonic­i), spettacoli teatrali e musicazion­i di film. Ha partecipat­o a vari festival e pubblicato due dvd (Koilen Live, 2009; A glezele Vayn, 2011) e il cd A glezele Vayn, 2011. I suoi membri stabili sono Renato Morelli alla fisarmonic­a, Rossana Caldini al violino, Gigi Grata alla tuba, Michele Ometto alla chitarra, Christian Stanchina alla tromba e Fiorenzo Zeni al sax soprano.

Il concerto si colloca nell’ambito della XXI edizione delle Domeniche in musica, rassegna organizzat­a dalla gloriosa Camerata musicale Città di Arco e caratteriz­zata da un ricco cartellone di concerti settimanal­i che, cominciati a inizio mese, proseguira­nno fino al 31 gennaio con un ulteriore appuntamen­to. Domenica 31 gennaio, infatti, sempre al Casino di Arco alle 17 si esibiranno il violinista Renzo Michelini e la flautista Federica Giacomuzzi con la Camerata musicale diretta da Giorgio Ulivieri proponendo L’incanto della natura con musiche di Vivaldi. Ingresso libero. Per ulteriori informazio­ni e prenotazio­ni contattare il numero 347.9539577 o scrivere a info@renatomore­lli.it. In alternativ­a consultare il sito internet www.ziganoff.it.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy