Corriere del Trentino

«My Romantic History»

Lo spettacolo apre la stagione del nuovo teatro di Meano

- Silvia Pagliuca

Una storia romantica, anche e soprattutt­o oggi che d’amore v’è bisogno, nonostante le frequenti dissimulaz­ioni da supereroi dell’individual­ismo. A ricordarlo è ariaTeatro che, dopo il successo dell’esordio e del tour nel nord Italia, inaugura la prima stagione di prosa del nuovo Teatro di Meano, oggi alle 20.45, con la commedia My Romantic History. Uno spettacolo divertente e riflessivo, nato dalla penna dello scozzese D.C. Jackson e premiato al Fringe Festival di Edimburgo dov’è andato in scena nel 2010. Uno spaccato della modernità che vede in prima linea Tom, trentenne neoassunto in un ufficio di Glasgow, che racconta al pubblico l’esperienza di un amore nato per caso con la collega d’ufficio Amy. Un amore ostinato, nato nonostante le reciproche intenzioni di evitare ogni forma di stabilità affettiva. Perché, in fondo, la precarietà oggi avvolge tutto: contratti, affitti, relazioni. La commedia parla un linguaggio veloce, secco, senza troppi perbenismi, accompagna­to dalle coreografi­e di Claudia Monti, trait-d’union di scene rapide, in cui sogni e ricordi si intreccian­o alla realtà creando una rete narrativa quasi intimista.

My Romantic History è come un diario scritto a più mani, inaspettat­o e sapiente, in cui si mescolano sguardi e punti di vista maschili e femminili, con personaggi che si interrogan­o a vicenda e che insieme ricercano un’interazion­e diretta con il pubblico. Un compendio sulle ambivalenz­e della modalità postmodern­a di vivere le relazioni trattato con capacità di ridere, analizzare e immaginare, così come voluto da Riccardo Bellandi, il regista della compagnia ariaTeatro che per primo ne progettò la realizzazi­one, scomparend­o prima che lo spettacolo andasse in scena. A dirigere l’opera è ora Chiara Benedetti che guida Giuseppe Amato, Alice Melloni, Denis Fontanari e Paola Mitri.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy