Corriere del Trentino

Dolomiti Energia, torna il campionato Operazione play off

Oggi l’incontro contro Sassari. Buscaglia: «D’ora in poi ogni partita è decisiva»

- Frigo

TRENTO L’appuntamen­to con la storia è fissato per martedì alle 20. Luogo: Strasburgo. Prima però ci sarà un impegno di campionato che l’Aquila non potrà assolutame­nte sottovalut­are, questa sera alle 18 in via Fersina contro Sassari.

«Ormai tutte le partite sono decisive, mi piace pensare che con la vittoria ottenuta a Milano siamo saliti su un treno e dovremo essere bravi a rimanere a bordo il più possibile» ha spiegato Maurizio Buscaglia, coach dei bianconeri. Arrivati a questo punto, dopo aver perso otto delle ultime nove partite in regular season, per la Dolomiti Energia sarebbe un grosso errore pensare solo ed esclusivam­ente all’Eurocup dato che in questo momento Trento occupa l’ottava posizione in campionato, ultima valida per l’accesso alla zona play off.

In quest’ottica la partita contro Sassari acquisisce un peso specifico enorme. I sardi infatti hanno due soli punti in più dell’Aquila e saranno in lotta sino alla fine proprio con i bianconeri per assicurars­i la partecipaz­ione agli spareggi scudetto. «Il peso specifico dell’incontro con la Dinamo è altissimo e credo che tutti i giocatori lo abbiano capito — ha continuato il tecnico umbro —. Affrontere­mo una formazione di ottimo livello, molto profonda, con un’anima italiana arricchita dalla presenza di elementi stranieri che non hanno bisogno di presentazi­oni». Buscaglia, che dovrà fare ancora a meno di Sanders fermo ai box per un’altra settimana, ha poi cercato di analizzare il perché della clamorosa alternanza di prestazion­i tra campionato e coppa. «È il primo anno in cui siamo stati chiamati a giocare tre volte a settimana quindi non abbiamo ancora l’esperienza per gestire al meglio le nostre energie. Ovviamente questa stagione sarà fondamenta­le per il futuro prossimo, ora però è necessario rendersi conto che ogni singola partita avrà il valore del “dentro o fuori” senza se e senza ma».

Tornando all’avversario di turno di Trento, la stagione di Sassari è stata a dir poco travagliat­a, con due cambi in panchina (prima Sacchetti e poi Calvani). Ora la Dinamo è guidata da Federico Pasquini che sino a qualche settimana fa ricopriva il ruolo di general manager. Insomma. dopo la meraviglio­sa stagione scorsa caratteriz­zata dalla vittoria di scudetto (nei quarti di play off i sardi superarono proprio Trento), coppa Italia e Supercoppa la Dinamo si è trovata ad affrontare delle difficoltà oggettivam­ente impronosti­cabili ma molte profonde.

Da segnalare il breve passaggio, un mese prima del taglio avvenuto un paio di settimane fa, di Tony Mitchell con la canotta sassarese. L’incontro sarà trasmesso in diretta televisiva da Sky Sport Uno.

Avversari Per la Dinamo stagione difficile

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy