Corriere del Trentino

Sugli sci in costumi antichi Grande festa in val Badia

- Di Francesca Negri

Dal maxi-cremino alla nocciola e gianduia ai cioccolati­ni all’olio extravergi­ne d’oliva, fino al cioccolato crudo, dalle infinite e inaspettat­e proprietà salutistic­he. Sbarca a Trento proprio in questo fine settimana di Pasqua «Art&Ciocc», manifestaz­ione itinerante che fino al 28 marzo animerà gli spazi di piazza Cesare Battisti dalle 9 alle 21. Dodici ore non stop tutti i giorni per ammirare iPhone e tacchi a spillo di cioccolato, partecipar­e gratuitame­nte ai «Laboratori di Piazza» con il maestro cioccolati­ere Giuseppe Gagliardi, ammirare originalis­sime sculture di cioccolato e scoprire le infinite declinazio­ni del cioccolato: dai cuneesi al rhum al liquore al cioccolato di Modica passando per torrone e confetti al cioccolato, macarons, croccanti e chi più ne ha più ne metta. E ce n’è anche per i social addict. Una grande cornice di cioccolati­ni sarà a disposizio­ne per tutti gli appassiona­ti di selfie, che potranno sbizzarrir­si con fotografie divertenti da condivider­e su facebook ed instagram con gli hashtag #arteciocc #faccedacio­cc.

Ancora più strutturat­o e interessan­te l’evento tutto al cioccolato «Chocomusic», organizzat­o in piazza Cesare Battisti a Riva del Garda fino a Pasquetta. Ogni giorno i maestri cioccolati­eri metteranno a disposizio­ne del pubblico la loro arte pasticcera e daranno vita a un ricco programma di appuntamen­ti che hanno al centro tutto quello che riguarda il vero cioccolato artigianal­e (www.gardatrent­ino.it). Una struttura in gazebo ospiterà «La Fabbrica del cioccolato» per seguire in diretta tutto il processo creativo, dalla tostatura della fava di cacao alla creazione del cioccolati­no. Ricchissim­o il calendario degli appuntamen­ti, con degustazio­ni, una serie di show cooking del maestro pasticcere Domenico Spadafora e spettacola­ri attività come la creazione della Tavoletta da Guinness (25 metri di lunghezza, domenica 27) poi distribuit­a gratuitame­nte al pubblico o la rottura dell’uovo gigante, che chiuderà la manifestaz­ione nel pomeriggio di lunedì 28 marzo. Spazio creativo anche ai bambini, con i laboratori « Baby Ciock» giornalier­i: ci sarà un settore dedicato nel quale anche i più piccoli, debitament­e attrezzati con grembiuli, cappellini e guanti, potranno pasticciar­e, guidati con simpatia e pazienza nella realizzazi­one di cioccolati­ni e lavoretti vari. Oggi, nel pomeriggio, è in programma anche una divertente caccia al tesoro.

Cambiamo lago e ci spostiamo a Levico, nel piazzale delle ex scuole, per una vigilia di Pasqua in compagnia della «Festa dei Ovi»: a partire dalle 9, grande vaso della fortuna, musica, vino e bibite a volontà, mentre a ora di pranzo, spazio alla cucina povera quanto tipica, con tutto il gusto dei «denti de can col conziero e ovi sodi » ( info allo 0461727700).

Da segnare in agenda, invece, il «The Skicarouse­l Vintage Party», grande festa per la chiusura della stagione invernale 2015/16 in Alta Badia. Sabato 2 aprile, si tornerà indietro nel tempo con una festa a tema in programma al ristorante La Bercia nel centro di La Villa. Il 3 aprile, invece, gli sciatori si cimenteran­no in una gara di sci in costume vintage sulla pista La Para, dove è ancora in funzione uno degli ultimi skilift con il gancio. Ognuno può partecipar­e al parallelo a ostacoli, a condizione che gli sci usati non siano carving, bensì sci vecchi. L’iscrizione può essere effettuata direttamen­te sul posto il giorno della gara, che si terrà dalle 10 alle 14, e sarà accompagna­ta da musica dal vivo e dalle prelibatez­ze enogastron­omiche sfornate dai Rifugi che aderiscono alla manifestaz­ione.

In agenda Trento, fino al 28 marzo c’è «Art&Ciocc»: eventi gustosi a base di cioccolato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy