Corriere del Trentino

Muse e Mart, week end con il pienone

L’effetto «traino» del Museo della scienza. Il maltempo anticipa il rientro: code in A22

-

TRENTO Muse batte Mart 8 a 3. Il Museo della scienza di Trento si gode ancora il momento favorevole — l’effetto sorpresa e novità dall’apertura, tre anni fa — e si conferma «traino» dell’offerta culturale nel lungo fine settimana pasquale in Trentino. Sono 8.472 i visitatori registrati alle Albere, 3.044 ieri, giorno di «Pasquetta» e delle gite fuori porta. Il tempo non bellissimo forse ha aiutato. Non si lamenta però il Mart che ne ha registrati 3.068 in tutte le sedi (comprese Casa Depero e Galleria civica nel capoluogo) e 880 ieri nella sede principale, molto sopra la media giornalier­a di 3-500. Buon afflusso alle mostre fra cui svetta quella dedicata a Giuseppe Penone, «miglior artista italiano affermato» secondo Art Tribune.

Attorno alla struttura ideata da Renzo Piano a Trento la maggior parte dei visitatori si è messa in fila con pazienza. Qualcuno però, forse per la tensione, si è alterato. Altri sono andati via senza aspettare. Ma nel complesso tutto è filato liscio per oltre ottomila persone, provenient­i soprattutt­o da fuori provincia. Il bilancio per le due più conosciute istituzion­i culturali del Trentino è positivo. Il Mart a Rovereto ha attirato 2.556 visitatori da venerdì a lunedì scorsi, che si sono recati sia nella sede principale disegnata da Mario Botta che a Casa Depero, in via dei Portici. L’allestimen­to «La coscienza del vero», che chiude domenica, è stata vista da 350 persone.

Intanto la giornata grigia e poco soleggiata di ieri ha anticipato le partenze dei vacanzieri che già dal primo mattino hanno invaso le strade statali e in particolar­e l’autostrada del Brennero dove si sono registrate code sia in carreggiat­a sud che in nord. Nel pomeriggio il traffico si è intensific­ato con code e rallentame­nti da Trento verso Affi in sud e da Vipiteno verso il Brennero in nord. Traffico intenso si è registrato anche lungo la Gardesana e la strada che collega Rovereto a Riva del Garda. Sul fronte meteo, invece, gli esperti di Meteotrent­ino raccomanda­no la massima attenzione nelle escursioni in quota. Il pericolo valanghe, attualment­e di grado uno su una scala da uno a cinque, quindi debole, è destinato a crescere in particolar­e nelle ore più calde della giornata.

 ?? (foto Rensi) ?? Affollata La hall del Muse a Trento con visitatori e turisti
(foto Rensi) Affollata La hall del Muse a Trento con visitatori e turisti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy