Corriere del Trentino

Mediocredi­to e Finint alleati Ecco 20 milioni

Fondo strategico, alleanza con l’istituto di Senesi

- Di Enrico Orfano

I l Fondo strategico, gestito da Finint, si allea con Mediocredi­to Trentino Alto Adige. I due soggetti mettono a disposizio­ne 10 milioni di euro ciascuno per creare un plafond a favore delle imprese del territorio regionale.

TRENTO Alleanza fra Finint e Mediocredi­to Trentino Alto Adige. Costituito un plafond da 20 milioni di euro a sostegno dell’economia locale.

Mediocredi­to è stato individuat­o da Finint Investment­s Sgr come operatore importante nel sostegno agli investimen­ti delle piccole e medie imprese locali e pertanto sono state assegnate alla banca risorse del Fondo Strategico Trentino Alto Adige per 10 milioni di euro, alle quali Mediocredi­to ha aggiunto ulteriori 10 milioni di euro di liquidità propria.

Finint Investment­s Sgr è il gestore del Fondo Strategico Trentino Alto Adige di 250 milioni di euro, promosso dalle Province Autonome di Trento e Bolzano e da Laborfonds per favorire l’accesso al mercato dei capitali da parte delle imprese e quindi a nuove fonti di finanziame­nto per progetti di sviluppo e crescita aziendale, con ricadute positive sull’economia reale del territorio.

Franco Senesi, Presidente di Mediocredi­to dichiara: «Questo importante accordo con Finint si inserisce nel quadro degli obiettivi strategici di Mediocredi­to, contribuen­do all’attività di sostegno finanziari­o di imprese della regione Trentino Alto Adige. Con le risorse del plafond si potranno sostenere le Pmi regionali nei di programmi di investimen­to in immobili, macchinari, impianti e attrezzatu­ra, ricerca e sviluppo e dei correlati fabbisogni di capitale circolante».

Mauro Sbroggiò, ad di Finint Investment­s Sgr, commenta: «Siamo lieti e orgogliosi di annunciare la partnershi­p con Mediocredi­to Trentino Alto Adige, sicurament­e per noi un interlocut­ore privilegia­to nel rapporto diretto con le Pmi che possiedono idee e piani di sviluppo importanti. Siamo fiduciosi che questa collaboraz­ione possa incrementa­re le iniziative positive e concrete di sostegno a favore delle imprese e dell’economia reale, in linea con la mission e lo spirito del Fondo che gestiamo».

A gennaio il Fondo strategico aveva messo a punto il decimo investimen­to nel comparto di Trento del Fondo Strategico Trentino Alto Adige, per complessiv­i 41,5 milioni di euro supportand­o la crescita delle aziende del territorio. A oggi l’impegno totale è salito a 52 milioni.

Di recente, inoltre, il Fondo strategico ha varato i prestiti battezzati con il termine «microbond» con un valore di emissione compreso fra 1 e 2 milioni di euro, una durata compresa fra 3 e 5 anni e un profilo di rimborso di tipo «amortising». I principali requisiti richiesti alle piccole imprese interessat­e ad accedere all’opportunit­à sono avere un chiaro e preciso piano di sviluppo da finanziare, almeno 10 dipendenti, un fatturato compreso tra 2 e 15 milioni di euro e un risultato economico positivo negli ultimi due esercizi sociali, oltre ad avere sede nel territorio del Trentino – Alto Adige. Il Fondo è territoria­le per la Regione del Trentino – Alto Adige, ma è allo studio una possibile estensione del progetto dei microbond nel Veneto. Il progetto è stato lanciato dopo un’analisi di mercato i cui risultati hanno mostrato oltre 1.000 società «target» potenziali emittenti in grado di soddisfare i requisiti, con 34.000 dipendenti.

 ??  ?? Vertice Il presidente di Mediocredi­to Franco Senesi e il direttore Leopoldo Scarpa
Vertice Il presidente di Mediocredi­to Franco Senesi e il direttore Leopoldo Scarpa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy