Corriere del Trentino

Personale giudiziari­o, trattativa sindacale nel vivo Assicurazi­oni sugli organici ma ostacoli sui «profili»

-

BOLZANO «Ci sono spiragli per risolvere questa situazione insostenib­ile». È il commento che emerge dai Confederal­i sul tema delle carenze di personale negli uffici giudiziari altoatesin­i, materia sul quale gli stessi rappresent­anti del pubblico impiego spiegano di registrare con piacere dal presidente Rossi che «la Regione intende farsi carico della problemati­ca e provvedere a incrementa­re gli organici». La situazione — riassumono i sindacati — vede non sostituito il personale che va in pensione o in altre amministra­zioni e anche il fatto che non ci sono all’orizzonte possibilit­à di nuovi concorsi (l’ultimo nel 2005). «In pochi mesi avremo la norma di attuazione con il passaggio alla Regione della gestione amministra­tiva degli uffici giudiziari e del personale, ad eccezione dei dirigenti — spiegano i sindacalis­ti di Cgil, Cisl e Uil — il nuovo schema di legge prevede una sola possibilit­à di opzione del personale che non vuole passare alla regione da esercitare entro 120 giorni dall’ entrata in vigore della norma, che prevede anche la salvaguard­ia il diritto a permanere nella provincia di Bolzano». La discussion­e sul trattament­o economico è stata accesa: «Al personale viene assicurato un incremento economico che va dal 5% al 10% anche se su certi aspetti si rischia l’iniquità». Il tavolo tecnico proseguirà con la trattativa sui profili profession­ali, «in quanto nel contratto della regione mancano quelli necessari per far funzionare alcuni uffici».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy