Corriere del Trentino

Le novità della legge: chiamata diretta, settimana corta, alternanza con il lavoro

- Di Marta Romagnoli

TRENTO Obiettivo: una scuola più «autonoma», dall’offerta formativa maggiormen­te qualificat­a, in cui si «valorizzi il capitale umano». Una razionaliz­zazione compiuta all’insegna di «semplifica­zione e trasparenz­a». Queste le linee d’azione previste dal disegno di legge in materia di scuola che ha avuto il via libera da parte della giunta provincial­e e che si appresta ad arrivare in consiglio tra le critiche dei sindacati e l’ostruzioni­smo dell’opposizion­e (nonostante gli emendament­i già avvenuti, tra cui quelli di Rossi). Reclutamen­to dei docenti, interdisci­plinarietà, riorganizz­azione dei tempi delle lezioni, overlappin­g con il mondo del lavoro: questi in concreto gli ambiti interessat­i dalle novità. In particolar­e l’approvazio­ne della riforma porterebbe con sé un nuovo ruolo per i dirigenti scolastici che, coerenteme­nte con il progetto d’istituto, potrebbero proporre ai docenti di ruolo incarichi triennali. Gli insegnanti saranno in quest’ottica, dal 2017, assegnati non più a una cattedra, ma a un ambito territoria­le. Il ddl introduce poi «l’articolazi­one modulare dell’orario scolastico» e insegnamen­ti interdisci­plinari. Punta alla formazione di giovani consapevol­i: perciò fa del progetto d’istituto elemento identifica­tivo della scuola. A contrastar­e la dispersion­e dovrà servire, nelle intenzioni, l’orientamen­to. Il tempo della scuola sarà su cinque giorni dal 2018; verrà poi consolidat­a l’alternanza con il mondo del lavoro. Ancora: sono previsti sistemi di valutazion­e dell’attività dei docenti e lo stanziamen­to di un fondo di due milioni per la valorizzaz­ione del merito. A ciò si aggiungera­nno l’elaborazio­ne di un piano per la scuola digitale e la nascita di un portale unico della scuola. Obiettivo: una «buona scuola», insomma. «Non solo nel nome» l’auspicio di molti.

 ?? (Rensi) ?? Impegnati Alcuni studenti in classe in Trentino
(Rensi) Impegnati Alcuni studenti in classe in Trentino

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy