Corriere del Trentino

Chiamate urgenti, ecco la app salva-tempo

«Ice call» vince Tis, il premio della Fondazione Kessler. Seconda Solartech, terza 2Aspire

- Silvia Pagliuca

TRENTO Idee in viaggio, esperienze in crescita. «Tis», il percorso nato per valorizzar­e le aspirazion­i imprendito­riali dei ricercator­i della Fondazione Bruno Kessler in collaboraz­ione con Hub innovazion­e Trentino (Hit), ha premiato ieri i progetti tecnologic­i più all’avanguardi­a destinati a diventare nuove realtà d’impresa.

Sette i finalisti, ma solo tre i meritevoli del podio: Ice Call, Solartech e 2Aspire, scelti dalla giuria composta da Andrea Simoni (segretario generale Fbk), Simona Heidemperg­her (membro del Cda di Fbk e direttore Investimen­ti Merifin Capital), Massimilia­no Magrini (managing partner united ventures), Pietro de Nardis (enterprene­ur & Angel investor), Roberto Prioreschi (director at Bain & Company), Diva Tommei, (Ceo Solenica), Luca De Biase (giornalist­a de Il Sole 24 Ore) e Roberto Della Marina (membro del Cda Fbk, presidente del Bic incubatori Friuli Venezia Giulia).

Primo su tutti: Ice Call che ha convinto i giudici con un sistema semplice ed efficace che ottimizza i tempi di risposta per chiamate di soccorso. In caso di emergenza un’app consente di localizzar­e più facilmente le vittime e di valutare la gravità della situazione, supportand­o i presenti con il primo soccorso. «In una città di 100.000 persone — spiegano i fondatori Stefano Parlamento, medico specialist­a in Medicina d’emergenza, Luca Marchiol, project manager e Matteo Puppis, programmat­ore — ci sono almeno cinque chiamate al giorno per situazioni di emergenza. Snellire queste procedure consentire­bbe di salvare moltissime vite, perciò crediamo in Ice Call e continuere­mo a impegnarci per renderla sempre più efficace e operativa». Prossimo passo la partecipaz­ione interament­e finanziata da Fbk a Slush, il maggiore evento europeo per startup e investitor­i, a Helsinki il 30 novembre.

Gode già di un prototipo, invece, Solartech, il progetto proposto da Luigi Crema, arrivato secondo alla competizio­ne, che volerà alla terza edizione del South Summit a Madrid, dal 5 al 7 ottobre. A stupire la giuria la praticità di una startup che sfrutta l’energia solare per fornire energia elettrica e termica ad abitazioni e piccoli edifici.Il terzo gradino del podio è andato a 2Aspire, startup fondata da Mariano Ceccato, ricercator­e della Software engineerin­g unit di Fbk che blocca gli attacchi ai software. A lui, in premio, la possibilit­à di incontrare business angel nell’evento BackToWork, organizzat­o in autunno nella sede del Sole 24 Ore.

 ?? (Rensi) ?? Giurato Andrea Simoni è segretario generale della Fbk, membro della giuria. Nella foto ieri alla premiazion­e
(Rensi) Giurato Andrea Simoni è segretario generale della Fbk, membro della giuria. Nella foto ieri alla premiazion­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy