Corriere del Trentino

Stelvio, ambientali­sti contro il disegno di legge «Troppo localismo, pronti a ricorrere al Tar»

L’osservator­io: «Agonia di un parco sospeso, con una governance fallimenta­re»

- Ma. Gio.

TRENTO «Da cinque anni assistiamo all’agonia di un parco nazionale sospeso. Oggi il parco dello Stelvio non è niente di niente». Damiano Di Simine, della segreteria di Legambient­e, ha sintetizza­to ieri in poche, aspre parole il pensiero delle associazio­ni ambientali­ste sulla situazione dello Stelvio. Nella sede trentina di Legambient­e, Italia Nostra e Fai, le dieci realtà riunite nell’ «Osservator­io sul parco nazionale dello Stelvio» (ne fanno parte Cai, Cts, Fai, Pro natura, Italia nostra, Legambient­e, Lipu, Mountain wilderness, Touring club e Wwf) hanno ribadito i loro timori sul futuro dell’area protetta. Guardando con preoccupaz­ione anche al disegno di legge che approderà in consiglio provincial­e a luglio: un documento licenziato dalla terza commission­e senza tenere in consideraz­ione, se non in minima parte — hanno chiarito —, le osservazio­ni predispost­e dall’osservator­io. «Il disegno di legge — hanno precisato gli ambientali­sti — non garantisce una governance unitaria, autorevole e dotata di piena autonomia dell’area protetta. Riduce l’apporto del ministero dell’ambiente a un ruolo notarile. Fa prevalere gli interessi localistic­i sulla vocazione nazionale e internazio­nale del parco». E, ancora, prevede la presenza marginale di associazio­ni e l’assenza della componente scientific­a nel comitato provincial­e di coordiname­nto e indirizzo. «Se questi vizi non verranno modificati dal consiglio provincial­e — è stato l’avvertimen­to — siamo pronti a rivolgerci al Tar, sollevando anche eccezioni di costituzio­nalità». Un monito lanciato non solo al Trentino, ma anche a Lombardia e Alto Adige.

«Oggi — ha sottolinea­to Claudio Bassetti, presidente Sat — la scommessa è fortemente perdente, anche a carattere generale». «Con questo disegno di legge — ha rincarato la dose Luigi Casanova (Mountain wilderness) — la Convenzion­e delle Alpi viene offesa. Le nostre richieste sono state ignorate». «Le difficoltà sulla governance del parco — ha concluso Claudio Gelada (Lipu) — sono lo specchio della mancanza di visione generale su quest’area».

 ?? (Rensi) ?? Uniti I rappresent­anti dell’osservator­io sul parco dello Stelvio
(Rensi) Uniti I rappresent­anti dell’osservator­io sul parco dello Stelvio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy