Corriere del Trentino

Cade con la bicicletta da corsa: morto

L’uomo è stato trovato privo di conoscenza da una donna sulla strada per Laion. Nessun testimone Rianimato per mezz’ora dalla Croce Bianca. Aveva lavorato 37 anni in banca, era nato in Trentino

- Silvia Fabbi

BOLZANO Un uomo di 61 anni residente a Ortisei ha perso la vita ieri mattina verso le 11,30 sulla strada che dalla frazione di Albions conduce a Laion. La vittima è Claudio Marzio Sieff, per trent’anni dipendente della Cassa di Risparmio di Ortisei e da due mesi in pensione. L’uomo lascia una moglie e una figlia di vent’anni. L’incidente, avvenuto mentre l’altoatesin­o faceva un giro con la sua bicicletta da corsa lungo le strade che sovrastano la val Gardena, non ha avuto testimoni. Proprio per questa ragione non è stato facile per i carabinier­i della stazione di Laion intervenut­i sul posto cercare di ricostruir­e con precisione l’accaduto.

La prima ad arrivare sul posto è stata una donna residente in zona, che ha visto il corpo esanime di Sieff a terra e ha immediatam­ente allertato i soccorsi. Sul posto sono intervenut­i i sanitari della Croce Bianca di Chiusa, che hanno cercato di rianimare l’uomo per oltre mezz’ora, ma purtroppo senza esito.

L’uomo indossava il casco normalment­e utilizzato dai ciclisti proprio per proteggers­i dalle cadute, ma le conseguenz­e della rovinosa caduta dalla propria due ruote — si ipotizza che abbia perso il controllo della bici, rovinando a terra da solo — hanno comunque provocato in lui una ferita profonda alla testa. Da questa ferita il ciclista ha perso parecchio sangue. Quando la donna è arrivata sul posto l’uomo era già privo di conoscenza.

Inutile anche l’intervento del Pelikan 2, il cui medico ha solo potuto constatare il decesso di Sieff. L’uomo aveva lavorato per 37 anni come consulente nella filiale della Sparkasse di Ortisei ed appena un paio di mesi fa era andato in pensione, iniziando a dedicare la gran parte del suo tempo allo sport, che era già da prima la sua grande passione. «Era un uomo socievole, gentile, cortese. Ha sempre lavorato con noi con competenza e profession­alità. La sua scomparsa è un dramma che ci addolora tutti» spiega un ex collega dell’istituto di credito del capoluogo gardenese.

«Abbiamo saputo della notizia da internet, è stato un vero choc. Nessuno se lo aspettava» prosegue il collega.

Nativo della val di Fassa, Sieff si era trasferito a vivere in Gardena con i genitori fin da piccolissi­mo. Qui aveva conosciuto la sua compagna, con cui aveva avuto una figlia, ormai adulta. Grande appassiona­to di sport, nel tempo libero amava ogni genere di attività all’aria aperta.

Mentre in primavera ed estate prediligev­a percorrere con la sua bicicletta da corsa i passi dolomitici e le strade dell’Alto Adige, d’inverno Sieff era un grande appassiona­to di scialpinis­mo. Con sci e pelli frequentav­a tutte le cime della zona, ma di rado si appoggiava a un’organizzaz­ione. Più spesso Sieff preferiva girare insieme ad amici e compagni singoli. Nei prossimi giorni verrà fissata la data dei funerali.

 ??  ?? Soccorsi L’elicottero Pelikan 2 della Croce Bianca è intervenut­o sul luogo dell’incidente costato la vita al ciclista
Soccorsi L’elicottero Pelikan 2 della Croce Bianca è intervenut­o sul luogo dell’incidente costato la vita al ciclista

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy