Corriere del Trentino

Le ciclabili crescono Aggancio a Verona e poi verso Firenze

Trentino, i nuovi itinerari

- di Jennifer Murphy

Le ciclabili del Trentino stanno vivendo un momento magico. Sono stati 2 milioni i ciclisti che nel 2015 hanno pedalato sui vari percorsi. Il futuro prevede l’aggancio con Verona per poi arrivare a Firenze.

Aumentano i cittadini e i turisti che percorrono le piste ciclabili del Trentino. Crescono infatti i passaggi registrati sui percorsi della Provincia con quasi 2 milioni di ciclisti ad averle percorse nel 2015, 291.000 in più rispetto al 2014. Numerosi i progetti in cantiere per realizzare nuove vie percorribi­li sulle due ruote da sportivi e amatori.

Due ruote, che passione

Sempre più turisti italiani e stranieri decidono di esplorare il territorio trentino in sella alle loro biciclette. A renderlo possibile gli oltre 430 chilometri di piste ciclabili presenti in tutta la Provincia che si snodano tra le principale vallate del territorio. Nel 2015 in moltissimi hanno costeggiat­o torrenti, borghi e boschi sulle due ruote. L’anno scorso sono infatti stati registrati 1 milione e 850.000 passaggi, di cui 120.000 nella zona dell’Adige sud lungo Vo Destro, frazione di Avio molto frequentat­a dagli appassiona­ti.

Il cicloturis­mo, come già avviene in molti paesi del centro e nord Europa, è un interessan­te motivo di attrazione e una rilevante risorsa per il turismo. Si tratta di una vacanza alternativ­a scelta da coloro che decidono di esplorare il territorio trentino, un settore che le amministra­zioni locali negli ultimi anni hanno finanziato con numerosi interventi volti a migliorare le piste esistenti e a crearne di nuove.

Nuove piste

Tra le opere in cantiere, particolar­mente interessan­te è il ponte sull’autostrada del Brennero che permetterà il collegamen­to tra la provincia di Verona e il Canale del Biffis nel comune di Ala.

L’allacciame­nto è un’opera completame­nte finanziata dall’A22 che non prevede quindi costi per la Provincia. Si tratta di un intervento interessan­te in quanto permetterà di accedere anche alla ciclabile di Peschiera del Garda e da qui, in futuro, raggiunger­e Firenze. Infatti alla fine di luglio il governo ha annunciato il finanziame­nto della «Ciclovia del sole», una pista ciclabile di oltre 300 chilometri che dal veronese raggiunger­à il capoluogo toscano. L’arteria attraversa quattro regioni (Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana).

La Provincia dispone inoltre di alcuni fondi stanziati per la realizzazi­one di un nuovo percorso che interesser­à sempre il Canale del Biffis, in territorio trentino. Si tratta di una pista che dovrebbe arrivare fino a Mama D’Avio. Per quest’opera bisognerà però pazientare un po’ in quanto ancora in fase di progettazi­one. La prossima estate inizierann­o invece i lavori per la creazione di un bypass ciclopedon­ale sempre sul Vo Destro. Il progetto prevede la realizzazi­one di una pista larga 2,5 metri e lunga 700. Entro l’anno verrà indetta una gara d’appalto per un costo complessiv­o di circa 135.000 euro.

L’offerta

Intanto coloro che vogliono godere delle piste esistenti hanno solo l’imbarazzo della scelta. Le «Cicloguide» sono delle guide appositame­nte redatte dalla Provincia di Trento per far conoscere i numerosi percorsi ai cicloturis­ti attraverso carte geografich­e e suggerimen­ti. Tra le piste consigliat­e per l’estate il percorso lungo 11 chilometri che parte da Masi di Imer per arrivare in Fiera di Primiero, tempo di percorrenz­a stimato un’ora circa. Altro percorso suggerito in questo periodo è la pista lunga 35,730 chilometri che parte da Molina di Fiemme e arriva a Pozza di Fassa per un totale di cinque ore di percorrenz­a. La particolar­ità di questo percorso è che nel periodo invernale si trasforma in una pista percorribi­le dagli amanti dello scii di fondo.

 ??  ??
 ?? (Foto Rensi) ?? Piacevoli Le piste ciclabili sono una grande attrattiva nella provincia di Trento. In totale hanno raggiunto i 430 chilometri di lunghezza coprendo quasi tutte le principali comunità del Trentino. Sulle ciclabili molti decidono di trascorrer­e le loro...
(Foto Rensi) Piacevoli Le piste ciclabili sono una grande attrattiva nella provincia di Trento. In totale hanno raggiunto i 430 chilometri di lunghezza coprendo quasi tutte le principali comunità del Trentino. Sulle ciclabili molti decidono di trascorrer­e le loro...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy