Corriere del Trentino

Docenti precari sconfiggon­o la Provincia

-

La Provincia dovrà risarcire quattro insegnanti precari. Il Tribunale di Rovereto, sulla scorta della sentenza della Corte costituzio­nale, ha ritenuto illegittim­a la reiterazio­ne dei loro contratti.

TRENTO A luglio la Corte Costituzio­nale ha messo un punto fermo sull’annosa battaglia dei docenti precari. I giudici supremi hanno dichiarato «illegittim­o l’abuso dei contratti a termine». Una sentenza storica per gli insegnanti e ora arriva una nuova «tegola» per la Provincia che dovrà risarcire quattro docenti precari.

Il giudice Michele Cuccaro nei giorni scorsi ha accolto quattro ricorsi presentati da docenti precari. I quattro insegnanti, attraverso gli avvocati Maria Luisa Offer, Walter Miceli e Fabio Ganci, hanno fatto causa alla Provincia contro l’abusiva reiterazio­ne dei contratti a tempo determinat­o. Il Tribunale di Rovereto, sulla scorta della sentenza della Corte Costituzio­nale, ha ritenuto illegittim­a la reiterazio­ne dei contratti a termini su posti vacanti per periodi superiori ai 36 mesi e ha condannato la Provincia a risarcire i danni ai quattro docenti. A ogni insegnante spetterà, in via equitativa, sei mensilità della retribuzio­ne globale, in quanto Piazza Dante non avrebbe mai posto rimedio all’abuso dei contratti a termine. Secondo il giudice non avrebbe infatti indetto concorsi «riservati» ai precari storici. Il giudice ha anche dichiarato il diritto degli insegnanti a vedersi riconosciu­ta l’anzianità lavorativa maturata grazie ai contratti a termine.

 ??  ?? Rovereto La sede del tribunale
Rovereto La sede del tribunale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy