Corriere del Trentino

Borse di studio, riunione entro fine mese

Il Senato accademico potrebbe discutere la proposta Pascuzzi già il 26

- A. R. T.

TRENTO La proposta sulle borse di studio del professor Giovanni Pascuzzi sarà discussa in Senato accademico nella prossima seduta, programmat­a entro fine mese.

L’organo di governo scientific­o e didattico dell’ateneo si è riunito ieri ma all’ordine del giorno non era stata inserita la trattazion­e dell’idea avanzata martedì dal docente attraverso le pagine del Corriere del Trentino.

Pascuzzi ha proposto di utilizzare una parte della quota premiale spettante all’università per incrementa­re i fondi e innalzare la soglia Isee fino a 23.000 euro, garantendo così l’accesso alle borse di studio a un numero maggiore di studenti.

La proposta dovrebbe essere discussa mercoledì 26, durante la prossima seduta del Senato accademico, a cui parteciper­à anche il rettore Paolo Collini che in questi giorni è impegnato all’estero.

In realtà già da tempo era stata calendariz­zata una riunione per discutere il macrotema delle borse e del diritto allo studio di fronte all’organismo al suo completo, e tra due settimane potrebbe dunque presentars­i l’occasione adatta per iniziare ad affrontare il suggerimen­to di Pascuzzi.

La proposta del docente è stata accolta favorevolm­ente dai rappresent­anti degli studenti delle liste di maggioranz­a Udu e Unitin, nonostante abbiano sottolinea­to la necessità che l’intervento dell’ateneo sia applicato per un tempo limitato, in attesa di decisioni formali e conclusive da parte del governo provincial­e.

Dubbi di natura giuridica della soluzione, nonché sull’opportunit­à di adottarla, sono stati al contempo sollevati dal prorettore vicario Flavio Deflorian.

La fattibilit­à dell’intervento, la sua durata nel tempo, l’ammontare dei fondi necessari e la possibilit­à di rispondere alle richieste degli studenti saranno tutti temi su cui il Senato accademico dovrà esprimersi prima di un’eventuale discussion­e all’interno del consiglio d’amministra­zione dell’ateneo a cui spetta l’ultima parola in materia.

Quota premiale L’obiettivo è utilizzare una parte dei fondi per arrivare alla soglia Isee di 23.000 euro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy