Corriere del Trentino

I Tiromancin­o al Cristallo

Zampaglion­e: «Il teatro è la dimensione ideale per la nostra musica»

- Massimilia­no Boschi

Parte il 18 ottobre da Bolzano il tour del gruppo con «Nel respiro del mondo» L’album è da sette mesi al top delle classifich­e e i concerti sono tutti sold out

Il tour teatrale dei Tiromancin­o parte il 18 ottobre dal Teatro Cristallo di Bolzano. Dopo la data zero di Fabriano, il gruppo di Federico Zampaglion­e arriva, infatti, nel capoluogo altoatesin­o per presentare l’undicesimo e più recente album Nel

respiro del mondo e un repertorio di quindici anni di musica che loro stessi definiscon­o «improntata alla commistion­e tra forma canzone e ricerca di sonorità non convenzion­ali». Nel presentare il tour, Zampaglion­e ha precisato che il teatro è la dimensione ideale per la musica dei Tiromancin­o, come prima cosa gli abbiamo chiesto perché.

«Perché i palazzetti non permettono di valorizzar­e una serie di sfumature. La nostra non è musica da impatto frontale è musica di atmosfera creata su sonorità di un certo tipo in cui i testi sono molto importanti. Per questo i suoni non si possono mischiare e le parole non devono rimbombare, voglio che si sentano bene. È una vita che studio di fino su strumenti, musica e suono. Voglio che il pubblico possa apprezzare al meglio questo tipo di lavoro».

Contenti del successo dell’ultimo album «Nel respiro del mondo»?

«Sì, al di là di ogni previsione. Sono sette mesi consecutiv­i che siamo nel top di tutte le classifich­e. Un risultato ottenuto senza passaggi televisivi, senza andare a fare il giudice nei talent show. Non che abbia qualcosa contro chi lo fa, lo dico come constatazi­one. Le canzoni dell’album hanno, comunque, preso il largo e la tournée è stato un grande successo, quasi sempre sold out».

Internet complica la vita o la semplifica?

«È innegabile che il disco fisico si vende meno, ma è anche vero che la diffusione di quello che si fa è cento volte più grande di me. La presenza sulle varie piattaform­e digitali fa in modo che la musica arrivi a tutti senza barriere generazion­ali».

Insomma, è ancora bello fare musica...

«Sì, noi abbiamo sempre abitato il nostro mondo, personalme­nte non ho mai cercato di fare cose alla moda, non mi interessa il look o il marketing. Ho solo sempre messo il massimo impegno e questo ha garantito continuità. La gente ci ha capito, il nostro è un lavoro artigianal­e, mi piace che sia così, non voglio l’industrial­izzazione della mia musica».

Resta tempo per il cinema?

«Non molto, è in stand-by. Sto scrivendo moltissime canzoni per me e per altri, tanto da non dormirci la notte. Ma un film è comunque in fase di progettazi­one e sviluppo».

E l’altra sua passione, il pugilato?

«Quello è sempre presente, solo che mi sono fatto male al braccio durante una sessione di sparring per parare un colpo. Mi si è infiammato un tendine e così sto tenendo il braccio a riposo. Questo, però, non mi impedisce di aggiornare la mia pagina sulla boxe, abbiamo molti appassiona­ti e molti pugili ci seguono».

Il concerto dei Tiromancin­o al Cristallo (18 ottobre ore 21) fa parte della rassegna curata da L’obiettivo. Biglietto 20 euro (17 con Cristallo Card - 15 con Cristallo Card Young). La cassa del teatro è aperta dal martedì al venerdì (17 - 19) e il giovedì anche dalle 10 alle 12. Biglietti acquistabi­li anche sul sito: www.teatrocris­tallo.it/biglietti.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy