Corriere del Trentino

Giro del Trentino Il testimone passa al Tour of the Alps

Sostituirà il Giro del Trentino. Si correrà dal 17 al 21 aprile. Santini: orgogliosi

- Stefano Frigo

TRENTO Dopo aver celebrato la sua quarantesi­ma edizione lo scorso aprile, il Giro del Trentino passa il testimone al «Tour of the Alps»: questa la nuova denominazi­one dell’evento ora sotto l’egida dell’Euregio Tirolo-Trentino-Alto Adige. Con il protocollo d’intesa sottoscrit­to a Bolzano, i tre presidenti dell’Euregio, Arno Kompatsche­r, Günther Platter e Ugo Rossi, hanno sancito la nascita della nuova gara a tappe per profession­isti categoria 2.HC (come il Giro del Trentino), che si svolgerà dal 17 al 21 aprile 2017, in cinque tappe, ereditando la stessa organizzaz­ione del Giro del Trentino, a cura del G.S. Alto Garda.

Il percorso della gara verrà presentato a gennaio. La nascita della prima competizio­ne ciclistica dell’Euregio è carica di significat­i non solo sportivi: un’unione oltre i confini. Negli ultimi 40 anni il Giro del Trentino, predecesso­re del «Tour of the Alps», è stato una delle competizio­ni più blasonate nel territorio euroregion­ale come fondamenta­le appuntamen­to di avviciname­nto al Giro d’Italia. «La realizzazi­one di questo progetto ci riempie di orgoglio — ha spiegato Giacomo Santini, presidente del G.S. Alto Garda — e conferisce alla manifestaz­ione una prospettiv­a completame­nte nuova. L’intento è proporre la nostra corsa e i magnifici paesaggi nei quali si svolge, all’attenzione del pubblico mondiale, ancora più di quanto abbiamo già ottenuto negli ultimi anni». Rossi, Kompatsche­r e Platter hanno evidenziat­o all’unisono il significat­o del «Tour of the Alps».

«Dopo 40 anni di appassiona­nte storia del Giro del Trentino, con questo evento ciclistico inizia una nuova avventura dallo spirito euroregion­ale. Le Alpi — così i presidenti — sono uno spazio abitato da una comunità che condivide natura, storia e cultura e quindi anche lo sport è veicolo per avvicinare le popolazion­i andando oltre i confini, con il comune obiettivo di valorizzar­e un corretto stile di vita e promuovere il concetto di mobilità sostenibil­e».

Per la buona riuscita del progetto comune i tre enti preposti al marketing territoria­le - Tirol Werbung, Idm Alto Adige e Trentino Marketing collaborer­anno strettamen­te tra loro sul piano operativo. Il tema ciclismo unisce tutti e tre i territori, quali destinazio­ni turistiche per gli amanti delle due ruote, siano esse mountain bike, bici da corsa o e-bike. Con un nome forte e un logo comune che riprende i colori dei tre partner Euregio, l’immagine attraente del neonato «Tour of the Alps» rispecchia volutament­e quella del campionato mondiale di ciclismo su strada Uci del 2018 a Innsbruck, e attraverso questo grande evento si arricchisc­e di ulteriore forza comunicati­va.

 ??  ??
 ??  ?? La sinergia Da sinistra Platter, Rossi e Kompatsche­r
La sinergia Da sinistra Platter, Rossi e Kompatsche­r

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy