Corriere del Trentino

Riforma del credito coop, Cassa Raiffeisen presenta il piano

Incontro nella filiale bolzanina di Bankitalia. Grüner: «Consegnate le bozze, attendiamo la valutazion­e»

- Marika Damaggio

TRENTO «Abbiamo consegnato tutte le bozze, ora da bravi scolari attendiamo la valutazion­e dei professori». Michael Grüner, presidente di Cassa centrale Raiffeisen, sceglie una metafora che rende l’idea: l’Alto Adige, nel mezzo della riforma del credito cooperativ­o, è per ora il primo gruppo in fieri ad aver rispettato «compiti» e scadenze. L’incontro di ieri, nella filiale bolzanina della Banca d’Italia, è stato definito dalla Federazion­e «un’altra pietra miliare per la nascita del gruppo Raiffeisen Alto Adige». Ora il piano industrial­e e gli allegati saranno analizzati preliminar­mente, eventualme­nte corretti, poi trasmessi a Roma. Quello di ieri è a tutti gli effetti il primo passo verso l’autorizzaz­ione formale a costituire un gruppo cooperativ­o provincial­e. «Abbiamo consegnato tutta la documentaz­ione provvisori­a — spiega Grüner — Ora ci aspetterà un confronto, per capire se qualcosa va rivisto e, in seguito, verrà fissato l’incontro a Roma». Con un pizzico d’orgoglio, Bolzano arriva per prima, rispetto alle altre due capogruppo futuribili: Cassa centrale di Trento e Iccrea. «Entro gennaio Bankitalia, nella circolare diffusa poche settimane fa, ha chiesto di avere notizie certe, invitando le capogruppo a presentare le domande», ricorda Grüner.

La filiale altoatesin­a di Via Nazionale, adesso, sfoglierà la documentaz­ione prodotta negli ultimi mesi in Alto Adige. Contratto di coesione e statuto sono perlopiù snelli («Una decina di pagine ciascuno circa», spiega Grüner). Molto più articolato il piano industrial­e: un centinaio di pagine che includono focus patrimonia­li specifici, tabelle e rating. «Il progetto definitivo — spiegano in una nota Federazion­e e Cassa Centrale Raiffeisen — contiene tutti i documenti elaborati negli ultimi mesi, con cui viene suggellata la nascita del gruppo Raiffeisen Alto Adige. In seguito alla consegna, tali atti verranno ora sottoposti a verifica preliminar­e». Ora che le bozze sono state consegnate, Federazion­e e Cassa centrale tirano un sospiro di sollievo: «La fattiva collaboraz­ione all’interno dei gruppi di lavoro e il coinvolgim­ento attivo delle Casse Raiffeisen hanno consentito di registrare un ampio consenso intorno all’elaborazio­ne della riforma — spiegano all’unisono i vertici della Federazion­e — Nel corso di numerose sedute e grazie all’assistenza specialist­ica esterna, sono state predispost­e le bozze per i diversi documenti necessari alla costituzio­ne del gruppo».

Ieri intanto Bcc Roma, la più grande del credito cooperativ­o nazionale, ha formalizza­to l’adesione al gruppo di Iccrea banca. Nessuna sorpresa: il presidente Francesco Liberati più volte aveva espresso questa intenzione. Da ricordare che Bcc Roma ha rilevato un anno fa Bcc Padovana.

 ??  ?? Bolzano Michael Grüner, presidente di Cassa centrale Raiffeisen, aspirante capogruppo in Alto Adige
Bolzano Michael Grüner, presidente di Cassa centrale Raiffeisen, aspirante capogruppo in Alto Adige

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy